Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 2 giorni fa · E di osservare da vicino molte delle opere che lo stesso Monet custodì gelosamente, senza volersene mai separare, nella sua casa di Giverny fino alla sua scomparsa, e che ora appartengono alla collezione del Musée Marmottan Monet di Parigi grazie al lascito di più di cento opere che il figlio Michel Monet, unico erede del pittore dopo la morte del fratello Jean, decise di disporre nel 1966 ...

  2. 5 giorni fa · La mostra include esempi dei movimenti chiave del periodo - realismo, impressionismo, post-impressionismo, simbolismo, fauvismo, cubismo e surrealismo - emersi a Parigi e dintorni tra il 1850 e il 1950 e che divennero rapidamente parte del canone occidentale dominante. “Da MONET a MATISSE.

  3. 2 giorni fa · Il Musée d’Orsay, che conserva la più importante collezione di opere di Claude Monet, ha concesso oltre quaranta capolavori per dare vita ad una strabiliante mostra monografica incentrata sul maestro.

  4. 4 giorni fa · Guernica. 4. Claude Monet (1840–1926) Water Lilies Series. 5. Rembrandt (1606–1669) The Night Watch. Scoprite i capolavori al KunstLoft: La vostra porta d’accesso a un’arte straordinaria. Abbracciate l’eredità di queste icone dell’arte senza tempo.

  5. 2 giorni fa · L’esposizione è organizzata e promossa da 24 ORE Cultura – Gruppo 24 ORE, Fondazione Torino Musei e GAM Torino, a cura di Maria Teresa Benedetti e Giulia Perin, in collaborazione con il Musée Marmottan Monet di Parigi, istituzione che vanta la più grande raccolta di opere di Berthe Morisot da cui provengono importanti dipinti e con la consulenza scientifica di Sylvie Patry, tra i ...

  6. 4 giorni fa · Mostre. Claude Monet – The Immersive Experience. Dal 01 Agosto 2020 al 13 Dicembre 2020. Milano. Luogo: Teatro degli Arcimboldi. Indirizzo: viale dell'Innovazione 20. Telefono per prevendita: +39 02.64.11.42.212. E-Mail info: info@nextexhibition.it. Sito ufficiale: http://monet-experience.it.

  7. 4 giorni fa · Una grande collezione di dipinti, con tele iconiche di Monet, Manet, Degas, Renoir, Cézanne, Gauguin e Van Gogh; Le sculture di artisti come Rodin, Carpeaux e Claudel; La sezione dedicata alle arti decorative, con mobili, ceramiche e oggetti Art Nouveau; La collezione di fotografie, una delle prime e più importanti in Francia.