Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 4 giorni fa · A partire dal 2004 i tribunali italiani hanno cominciato a pronunciare delle sentenze di condanna dello Stato Tedesco al risarcimento dei danni in favore delle famiglie delle vittime delle stragi naziste, sul presupposto che questi atti fossero da qualificare come crimini di guerra.

  2. 5 giorni fa · Avviato l'iter per dedicare quattro pietre d'inciampo ad altrettanti compaesani deportati e mai più tornati, si cercano notizie sulle loro storie.

  3. 6 giorni fa · Con il termine “Internati Militari Italiani” (IMI) si indicano i soldati italiani del Regio Esercito che, nei giorni immediatamente successivi all’Armistizio dell’8 settembre 1943, si rifiutarono di combattere e furono deportati come prigionieri in Germania.

  4. 3 giorni fa · Dall’esponente Aned ci sono anche state parole di riconoscenza per l’accoglienza che venne data dalla comunità parrocchiale di San Lorenzo nei confronti degli ormai ex militari italiani che rientravano a casa e degli sfollati sloveni e croati che uscivano dai campi di internamento italiani di Visco e Gonars.

  5. 2 giorni fa · I treni per il lager, le storie dei deportati da Gorizia tradotte in sloveno. Comuni italiani e sloveni hanno patrocinato l'iniziativa, il 60% dei deportati dal carcere cittadino era composto da sloveni. Una, anzi: tante storie nella storia.

  6. 4 giorni fa · Nel corso dell’udienza i difensori dei creditori, gli eredi dei deportati italiani, e gli intervenuti hanno prospettato la questione di legittimità costituzionale su cui il giudice si è riservato di decidere.

  7. 5 giorni fa · Quei ragazzi, innocenti, vennero incolonnati, picchiati, imprigionati nel lager di Mauthausen e smistati in decine di fabbriche naziste. La drammatica vicenda di questi metalmeccanici è ...