Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 5 giorni fa · Breve storia delle Elezioni europee. Niccolò Scaglia 29 Maggio 2024. 5 minuti. Tra il 6 e il 9 giugno si terranno, per la decima volta dal 1979, le elezioni per il Parlamento Europeo, che si rinnova ogni cinque anni. Nel corso di questi quattro giorni, più di 400 milioni di cittadini europei provenienti dai 27 Paesi membri si ...

  2. 3 giorni fa · 00:00. 00:00. Alle elezioni europee dell’8 e del 9 giugno si voterà con una legge elettorale proporzionale: significa che garantisce la massima equivalenza possibile tra i voti presi dai ...

  3. 5 giorni fa · LE ELEZIONI, DIRITTO DI VOTO E SINDACI. ELEZIONI E DIRITTO DI VOTO - Sino al 1914, il diritto di voto era riservato ad un limitato numero di uomini benestanti che costituivano circa l’8% della popolazione e l’affluenza al voto era profondamente variabile: ad esempio dal 71% del 1878 al 13% del 1888, oppure dal 48% del 1904 all' 82% del 1909.

  4. 3 giorni fa · L' 8 e 9 giugno 2024 gli elettori di tutta Europa si recheranno alle urne per rinnovare il parlamento di Strasburgo. In Italia sarà possibile esercitare il proprio diritto di voto dalle 15 alle...

  5. 4 giorni fa · Il ‘Navigatore politico’ per orientarsi. Roma, 30 maggio 2024 - È tempo di recarsi ai seggi. Nel weekend dell' 8 e 9 giugno 2024 si voterà in tutta Italia per le elezioni europee, mentre in...

  6. 5 giorni fa · Le elezioni europee 2024 in Italia si svolgeranno sabato 8 e domenica 9 giugno 2024. I seggi saranno aperti: dalle ore 15 alle ore 23 di sabato 8 giugno 2024. dalle ore 7 alle 23 di domenica 9...

  7. 6 giorni fa · Chi può votare. In Italia si ha diritto di voto alle Elezioni europee se: si è compiuto il diciottesimo anno di età; si è cittadini italiani o dell'Unione europea con residenza legale in ...