Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 3 giorni fa · Anche la terza persona della Trinità ha un nome: si chiama Spirito Santo. Ma “Spirito” è la versione latinizzata. Il nome dello Spirito, quello con cui lo hanno conosciuto i primi destinatari della rivelazione, con cui lo hanno invocato i profeti, i salmisti, Maria, Gesù e gli Apostoli, è Ruach, che significa soffio, vento, respiro.

  2. 3 giorni fa · Il nome dello Spirito, quello con cui lo hanno conosciuto i primi destinatari della rivelazione, con cui lo hanno invocato i profeti, i salmisti, Maria, Gesù e gli Apostoli, è Ruach, che significa soffio, vento, respiro.

  3. 4 giorni fa · Nella quotidiana spiritualità. La vita del vero credente non infrequentemente è costellata di provvidi miracoli, di proverbiali incontri con un Dio potente. Un Dio che dà prova di Sè palesandosi in fragorosi luoghi gremiti di adoratori, stentoreamente affollati di lodi.

  4. 5 giorni fa · Sono diversi millenni che i profeti prevedono la fine del mondo. Talvolta in maniera altamente poetica, come in questo verso dell’Apocalisse, la Rivelazione a Giovanni (6,14). Spesso non si tratta nemmeno propriamente di una profezia. In genere è qualcosa che è già successo.

  5. 4 giorni fa · Non fa eccezione Ezechiele, uno dei quattro profeti definiti “maggiori” nell’Antico Testamento: il più duro nel linguaggio e il più efficace quanto a simbolismi. Esule tra gli esuli Ezechiele nasce intorno alla metà del 600 a.C. a Sarara, in Palestina, nella tribù di Levi: è, pertanto, un sacerdote.

  6. 6 giorni fa · Giovanni, il precursore con lo spirito di Elia. IL GIORNO DEL SIGNORE È VICINO! –. Di Padre Giuseppe Tagliareni. Il profeta Malachia vissuto nel V sec. A.C., lamenta le colpe dei sacerdoti e dei fedeli nel culto, i matrimoni misti e i divorzi.

  7. 3 giorni fa · Il nome dello Spirito, quello con cui lo hanno conosciuto i primi destinatari della rivelazione, con cui lo hanno invocato i profeti, i salmisti, Maria, Gesù e gli Apostoli, è Ruach, che significa soffio, vento, respiro”, commenta il Pontefice da Piazza San Pietro.