Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 2 giorni fa · Per la riqualificazione energetica degli edifici, occorre trasmettere per via telematica all'ENEA le informazioni sugli interventi terminati, che accedono alle detrazioni fiscali per le ristrutturazioni edilizie (Ecobonus aliquote del 50%, 65%, 70%, 75%, 80% e 85%) che comportano risparmio energetico e/o utilizzo delle fonti rinnovabili.

  2. 2 giorni fa · Entro 90 giorni dalla data di fine lavori. Accedi al sito Bonus Casa dedicato all'anno di chiusura dei lavori. Compila la dichiarazione. Stampa e conserva il documento Generato.

  3. 25 mag 2024 · Mancata comunicazione ENEA o in ritardo, sanzioni e perdita bonus 2024 Può capitare che si superi la scadenza dei 90 giorni per la Comunicazione ENEA Ecobonus e Bonus Ristrutturazione. Si perde l'incentivo in caso di ritardo? E' prevista una sanzione in caso di mancato invio? Cosa fare?

  4. 22 mag 2024 · La Pratica ENEA può essere avviata da qualsiasi cittadino che desideri usufruire degli incentivi fiscali legati agli Ecobonus. Puoi accedere a questa procedura attraverso la piattaforma online dedicata.

  5. 22 mag 2024 · La pratica ENEA ha lo scopo di verificare che gli interventi di ristrutturazione siano stati eseguiti correttamente. La sua finalità principale è prevenire eventuali frodi e garantire che le richieste di agevolazioni fiscali siano legittime.

  6. 22 mag 2024 · La scadenza riguarda in particolare i lavori ultimati dal 1° gennaio al 31 marzo, per i quali il contatore del tempo a disposizione per l’invio delle pratiche ENEA è partito dal 1° aprile, data di lancio dei portali dedicati all’ecobonus e ai bonus casa in materia di ristrutturazione.

  7. 27 mag 2024 · L’omessa comunicazione ENEA non fa venir meno il diritto a beneficiare del bonus ristrutturazioni. Lo sconto fiscale del 50 per cento spetta anche se non si invia, o se si invia in ritardo, la pratica ENEA con il dettaglio dell’intervento eseguito.