Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: esiodo

Risultati di ricerca

  1. 3 giorni fa · La presentazione e le recensioni di Georgiche, opera di Publio Virgilio Marone. Composti tra il 37 e il 30 a.C., i quattro libri delle "Georgiche" si inseriscono nella fortunata tradizione del poema didascalico, traendo ispirazione dalle opere di Esiodo e Lucrezio, Catone e Varrone.

    • (1)
    • Renzo Montagnoli
  2. 3 giorni fa · Come non ricordare poi che Pavese tradusse La Teogonia di Esiodo e tre inni omerici e nel 1947 scrisse I Dialoghi con Leucò – dedicati a Bianca Garufi - con i personaggi presi dalla mitologia ...

  3. 5 giorni fa · Antigone: l’attualità della tragedia di Sofocle. Sofocle è il drammaturgo più moderno e Antigone la tragedia più attuale. Sì è parlato di questo al Giovedì Culturale in diretta streaming con Nello Rossi e Livio Pepino e che si sono confrontati sul tema “ Potere, diritto, libertà” a partire dal loro libro Il potere e la ribelle.

  4. 3 giorni fa · Il doppio emerge ovunque si racconti una storia. È uno dei temi più frequenti nella letteratura e nell’arte di ogni tempo. Perfino nei Vangeli e nelle Scritture, a partire dalle prime pagine della Genesi per finire con lo Spirito e la sposa dell’ultima pagina Apocalisse. Matteo 6:22-24 legge: “La lampada del corpo è l’occhio. Se … Leggi tutto Il doppio nelle Scritture

  5. 1 giorno fa · di Daniele Ventre. Usi ordinari di un linguaggio straordinario: il Grand Tour militante di Ferdinando Tricarico. Nel quinquennio culmine delle neo-destre globali, delle sinistre “destreggianti” e delle ritornate pesti-guerre-carestie, in tempi di neo-strapaese, strapaesologie, consolazioni, orientamenti, orientazioni, consolamenti, di lockdown e di poeti e poetiche mobile-friendly, la ...

  6. 5 giorni fa · Significato della soluzione per: Scrisse le opere e i giorni Esiodo (in greco antico: Ἡσίοδος, Hēsíodos; Ascra, metà VIII secolo a.C. – VII secolo a.C.) è stato un poeta greco antico.

  7. 1 giorno fa · Alla solida preparazione economica, con un marcato orientamento di tipo neokeynesiano, Varoufakis aggiunge il richiamo alle proprie origini greche, filtrato attraverso l’evocazione suggestiva di argomenti letterari e mitologici, come nei casi della poetica di Esiodo e della leggenda del Minotauro.

  1. Annuncio

    relativo a: esiodo
  1. Ricerche correlate a "esiodo"

    teogonia
    omero
  1. Le persone cercano anche