Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 4 giorni fa · Nei mesi di giugno e luglio a Zoagli, si terranno gli appuntamenti legati alla rassegna “Faber nei nostri borghi – Tributo a Fabrizio De André a 25 anni dalla scomparsa dell’artista”. Programma:

  2. 5 giorni fa · FABRIZIO DE ANDRÈ- La Bussola è stato un luogo fondamentale per la carriera di Fabrizio De Andrè. Il 15 marzo 1975, infatti, sul palco del locale della Versilia il cantautore genovese si è esibito per la prima volta dal vivo davanti a un grande pubblico. De Andrè fino a quel momento aveva sempre rifiutato la musica live.

  3. 5 giorni fa · «Al centro delle sue canzoni – ricorda Rai cultura – ci sono in genere emarginati, ribelli e prostitute. Anarchico individualista, musicista schivo e solitario, De André vivrà una vita, come la definisce lui stesso, “in direzione ostinata e contraria”».

  4. 5 giorni fa · Musica. 21 Giugno 2024. Ricchi e Poveri: «Noi, De André, Califano e i giovani che ci cantano» Intervista a tutto campo tra aneddoti straordinari degli esordi, hit indimenticabili e il boom...

  5. 5 giorni fa · Quella di Fabrizio potremmo dirla una religiosità laica, che, come nel cristianesimo primitivo, fa, pasolinianamente, dell’uomo vituperato e vilipeso dal potere e dai potenti l’oggetto di un amore infinito.

  6. 2 giorni fa · Ettore, un amico da poco ritrovato. Un viaggio nella religiosità dell'uomo, in tutte le sue complicate e contradditorie manifestazioni. Fabrizio De André, attraverso le sue canzoni, dà voce ad ognuno di noi, nelle domande, nei dubbi, nella ricerca costante di Dio.

  7. 5 giorni fa · Tra gli appuntamenti della settimana, il 23 giugno alle 18 è atteso un concerto di Alex Cassia dedicato a Fabrizio De André.