Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 4 giorni fa · “Solo direttamente proporzionata rispetto a quello che gli viene fatto dire. È sempre stato lo sport più diffuso quello di attribuire a Falcone dopo la sua morte idee che non lo avevano nemmeno...

  2. 3 giorni fa · Il quale, dopo aver sostenuto che “lo sport più diffuso è quello di attribuire a Falcone dopo la sua morte idee che non lo avevano nemmeno sfiorato”, ha parlato esplicitamente di “fake ...

  3. 3 giorni fa · Falcone si sta rivoltando nella tomba”, ha detto l’ex procuratore nazionale antimafia. Il quale, dopo aver sostenuto che “lo sport più diffuso è quello di attribuire a Falcone dopo la sua morte idee che non lo avevano nemmeno sfiorato”, ha parlato esplicitamente di “fake news”.

  4. 2 giorni fa · Èuno degli scatti più famosi al mondo, il ritratto dei giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, a pochi mesi dalla loro morte per mano della mafia nel 1992. Per l'autore, il fotoreporter ...

  5. 4 giorni fa · 23 Maggio 2024. By Amalia Vingione. Stage di Capaci, ricordare Giovanni Falcone attraverso le sue parole: monito per il presente, speranza per il futuro. Le frasi di Giovanni Falcone, magistrato antimafia italiano ucciso dalla mafia nel 1992, continuano a risuonare con forza e attualità a distanza di oltre trent’anni.

  6. 5 giorni fa · Giovanni Falcone fu ucciso il 23 maggio 1992 da Cosa nostra insieme alla moglie Francesca Morvillo e ai tre uomini della scorta: Antonio Montinaro, Rocco Dicillo e Vito Schifani. Una potente deflagrazione sull’autostrada, all’altezza di Capaci, non diede scampo al magistrato e alle persone che erano con lui.

  7. 2 giorni fa · La foto di cui stiamo parlando è quella che ritrae Giovanni Falcone e Paolo Borsellino mentre, in un raro momento di relax, sono sorridenti e quasi complici diremmo, due uomini che nella vita hanno condiviso molto, quasi tutto, a cominciare dal quartiere della Kalsa in cui sono nati e cresciuti fino alla professione, all’impegno contro la mafia e perfino le modalità terribili della morte.