Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il fantasy umoristico, o commedia fantasy, (in inglese comic fantasy o fantasy comedy) è un sottogenere del fantasy che ha essenzialmente intenti e tono umoristici. Solitamente ambientate in mondi immaginari, questo tipo di storie fantasy spesso tratta di giochi di parole e parodie di altre celebri storie fantasy.

  2. La fantascienza umoristica è un filone a cui possono essere ricondotte quelle storie che rivisitano i temi classici del genere fantascientifico in chiave umoristica, parodica o satirica. A tale definizione corrispondono soprattutto opere create a partire, circa, dalla seconda metà del Novecento, ossia da quando si iniziò a ...

  3. Il fantasy umoristico, o commedia fantasy, è un sottogenere del fantasy che ha essenzialmente intenti e tono umoristici. Solitamente ambientate in mondi immaginari, questo tipo di storie fantasy spesso tratta di giochi di parole e parodie di altre celebri storie fantasy.

  4. 4 gen 2019 · I capolavori del fantasy umoristico. 4 Gennaio 2019 4 min read. author: La Leggivendola. Array. Non sempre chi ama il fantasy riesce a prenderlo del tutto – o soltanto – sul serio. D’altronde si tratta di un genere che fonda le sue radici nell’epica, altamente stereotipizzato, con decine di diramazioni, sottogeneri le cui ...

  5. 30 mag 2014 · Fantasy Romantico. Si distingue per la presenza di storie e intrighi amorosi, talvolta anche omosessuali ambientate in società matriarcali. Si unisce spesso al fantasy epico ed eroico e sono molto importanti le relazioni sociali. Catherine Asaro e Tamora Pierce sono alcune delle autrici di questo genere. Dark Fantasy.

  6. it.wikipedia.org › wiki › UmorismoUmorismo - Wikipedia

    L' umorismo è la capacità di rilevare e rappresentare l'aspetto comico della realtà. Indice. 1 Interpretazioni antropologiche e filosofiche. 1.1 Il comico di Emerson. 1.2 Il riso di Bergson. 1.3 L'umorismo di Pirandello. 1.4 Il motto di spirito di Freud. 1.5 Bagatella di condanna di Croce. 2 Stili e tecniche. 2.1 Umorismo demenziale.

  7. umorismo La facoltà, la capacità e il fatto stesso di percepire, esprimere e rappresentare gli aspetti più curiosi, incongruenti e comunque divertenti della realtà che possono suscitare il riso e il sorriso, con umana partecipazione, comprensione e simpatia (e non per solo divertimento e piacere intellettuale o per risentimento morale, che sono ...