Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 3 giorni fa · Credit: wikipedia. I ricercatori hanno scoperto il sarcofago originale in cui fu sepolto Ramses II, quello che storicamente viene considerato come il più grande e potente faraone dell' Antico...

  2. 3 giorni fa · Monarca inglese. α 12 agosto 1762 ω 26 giugno 1830. Un re crepuscolare Giorgio, principe di Galles, nasce a Londra, il 12 agosto 1762 dal re Giorgio III e Sofia Carlotta di Mecleburgo-Strelitz. Durante il regno del genitore simpatizza per il partito "Whig",...

  3. 2 giorni fa · The Mamluk Sultanate ( Arabic: سلطنة المماليك, romanized : Salṭanat al-Mamālīk ), also known as Mamluk Egypt or the Mamluk Empire, was a state that ruled Egypt, the Levant and the Hejaz from the mid-13th to early 16th centuries. It was ruled by a military caste of mamluks (freed slave soldiers) headed by a sultan.

  4. 4 giorni fa · Salomone sposa la figlia del Faraone 1 - Rimasto adunque assicurato il regno nelle mani di Salomone, egli si imparentò col Faraone re d'Egitto, di cui prese in moglie la figlia, che condusse nella città di Davide, finchè non ebbe compita la fabbrica della sua casa e della casa del Signore e le mura di cinta di Gerusalemme. 2 Tuttavia il popolo immolava sulle alture, poichè fino a quel ...

  5. 2 giorni fa · Alessandro III di Macedonia (in greco antico: Ἀλέξανδρος Γ' ὁ Μακεδών?, Aléxandros trίtos ho Makedόn ), [N 1] universalmente conosciuto come Alessandro Magno ( Μέγας Ἀλέξανδρος, Mégas Aléxandros o in persiano اسکندر کبیر, Eskandar Kabīr; Pella, 20 o 21 luglio 356 a.C. – Babilonia, 10 o 11 ...

  6. 3 giorni fa · Autore. Wilbur Smith. Editore. Casa editrice. Longanesi. Dopo secoli di pace laboriosa, trascorsi al ritmo del Nilo, l'Egitto sta per essere attraversato da un altro fiume, di sangue e di morte. Un fiume le cui sorgenti sono sia nel falso Faraone, il Pretendente Rosso, che minaccia l'unità del regno e la maestà del vero sovrano ...

  7. www.scrutatio.it › DizionarioTeologico › articoloAlleanza - Scrutatio

    4 giorni fa · Alleanza. I. Il termine esprime il legame vincolante tra Dio e il suo popolo. Indica un obiettivo essenziale della riflessione mistica. L'esperienza contemporanea della relazione umana con Dio va inquadrata nel contesto della tradizione biblica, nella quale compaiono due tipi distinti di a. In quella instaurata con Noè, Abramo, Davide, è Dio ...