Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 9 ore fa · I Fenici erano rinomati per la loro maestria artigianale, visibile nel loro utilizzo di simboli come il Caduceo, che in seguito influenzò l'iconografia greca e romana. La loro padronanza nella produzione di tinture porpora non solo simboleggiava la regalità e il lusso, ma divenne anche un simbolo di status in molte culture antiche.

  2. 5 giorni fa · La storia ‍delle civiltà ⁢antiche è segnata da conflitti che hanno⁢ modellato il corso degli eventi e il destino dei popoli. Tra questi, le⁤ Guerre ‍Puniche rappresentano un capitolo fondamentale nell’antagonismo tra ⁣due delle‌ più grandi potenze del Mediterraneo antico: Cartagine e Roma. I Fenici ‌di⁣ Cartagine, con la loro spiccata propensione per ⁤il commercio

  3. 2 giorni fa · Un Po’ di Storia. Fondata dagli Elimi, un’antica popolazione siciliana, Erice ha visto passare tra le sue mura Fenici, Greci, Romani e Normanni, ognuno dei quali ha lasciato un segno indelebile. La città prende il nome dal mitico re Eryx e conserva ancora oggi un’aura di mistero e leggenda.

  4. 4 giorni fa · Nell’area anche diverse grotte tra cui l’ipogeo conosciuto proprio come Grotta del Pozzo. Scoperta solo nel 1968, la Grotta del Pozzo, deve il suo nome ad un pozzo di recente costruzione, ma l’importanza del luogo dal punto di storico ed archeologico è legata ad un’epoca molto più antica che riporta fino al tempo dei fenici.

  5. 2 giorni fa · 24 giugno 2024. courtesy Schiaparelli. La sfilata Haute Couture di Schiaparelli è tributo alla capacità della fenice di reinventarsi continuamente. Come fa una donna con gli abiti. Per iniziare ...

  6. 5 giorni fa · Anne Immelé ha fotografato grotte fenicie maltesi, resti di templi punici, siti archeologici punici come l'isola di Mozia (Sicilia), Kerkouane e Cartagine (Tunisia). La fotografa ne mette in ...

  7. 3 giorni fa · Rimangono solo rovine sulla collina di Byrsa, dove nell'814 a.C. i coloni fenici fondarono Cartagine; le rovine di alcune ville e il Museo Nazionale. Dalla sua nascita in pochi secoli i Punici (da Phoeni = Fenici d'Occidente) l'avevano portata ad essere la città più potente del Mediterraneo attraverso il commercio e inevitabilmente a ...

  1. Le persone cercano anche