Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 3 giorni fa · Giu 22, 2024. Salò o le 120 giornate di Sodoma è un film del 1975 diretto da Pier Paolo Pasolini. Si tratta di uno dei film più controversi e discussi della storia del cinema, noto per il suo contenuto estremo e la sua critica feroce alla società e al potere. Il film è liberamente ispirato al libro “Le 120 giornate di Sodoma” del ...

  2. Vorrei vedere qualche film che idealizza un po' gli anni 80 o giù di li, qualcosa tipo delle vacanze italiane, un viaggio, domenica in famiglia a pranzare al mare o su una terrazza sulla costiera, cose che esaltano la cultura italiana, magari anche i paesaggi e bellissime ambientazioni che abbiamo (bonus se si tratta di mare o campagna).

  3. 1 giorno fa · “Se non avessi visto Le mani sulla città mi sarebbe stato impossibile scrivere quello che ho scritto: ho imparato lo sguardo sulle cose da quel film”. È Roberto Saviano, in un colloquio del 2013 con Francesco Rosi (pubblicato su “la Repubblica” del 18 agosto con il titolo Le mani sull’Italia ), ad attestare il filo rosso che lega il capolavoro di Rosi alla sua Gomorra.

  4. 15 ore fa · Ecco quindi la top 10 per qualità, a partire dall’ultima posizione. 10. Cantando sotto la pioggia (titolo originale: Singin' in the Rain), 1952, Stati Uniti. Diretto da Stanley Donen e Gene ...

  5. 4 giorni fa · Fra i più importanti attori del cinema italiano, ha recitato in 187 film ed è considerato uno dei più grandi interpreti della commedia all'italiana con Nino Manfredi, Vittorio Gassman e Ugo Tognazzi, un quartetto al quale è generalmente accostato anche Marcello Mastroianni.

  6. 5 giorni fa · “Cinema Revolution – Che spettacolo l’estate” è l’iniziativa lanciata dal Ministero della Cultura, che fino al 14 settembre propone tutti i film italiani ed europei al prezzo ridotto di € 3,50.

  7. 15 ore fa · 1967 - Strage di Cima Vallona, attentato terroristico perpetrato da separatisti sudtirolesi del Befreiungsausschuss Südtirol ai danni di militari italiani. 1975 - Il Mozambico dichiara l'indipendenza. 1991 – Jugoslavia: la Slovenia e la Croazia dichiarano la propria indipendenza dalla Jugoslavia