Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 4 giorni fa · Maurizio Caverzan ha fatto una lunga intervista a quello che si può considerare il nemico pubblico numero uno degli attivisti green: il conduttore radiofonico Giuseppe Cruciani il quale, senza peli sulla lingua come notoriamente è, si è lasciato andare a parecchie valutazioni climaticamente scorrette.

  2. 2 giorni fa · 1. Principio della semplificazione e del nemico unico. È necessario adottare una sola idea, un unico simbolo. E, soprattutto, identificare l’avversario in un nemico, nell’unico responsabile di tutti i mali. Luciano Canfora: “Meloni è oggettivamente neonazista”. 2. Principio del metodo del contagio

  3. 2 giorni fa · C’è un episodio poco conosciuto della Seconda Guerra Mondiale (a cui peraltro è stato dedicato un film del 1965, Gli eroi di Telemark, con Kirk Douglas), passato alla storia come il “raid del Telemark”, in cui i Commandos Militari Britannici portarono a compimento tre operazioni che ebbero come conseguenza diretta la distruzione dell’impianto norvegese in cui i nazisti stavano ...

  4. 1 giorno fa · Nemico pubblico numero uno Il noto gangster italo-americano Alphonse Gabriel Capone nasce nel quartiere di Brooklyn, a New York (USA) il giorno 17 gennaio del 1899, da genitori emigranti provenienti da...

  5. 4 giorni fa · Le minoranze etniche, reduci da secoli di discriminazioni e violenze – questo nessuno lo nega – e pur ancora nel mirino di episodi di razzismo, hanno dalla loro leggi, film di denuncia, intellettuali, influencer e commissioni «contro l’odio».

  6. 3 giorni fa · Kathleen Kennedy è oggettivamente tra l'incudine e il martello. Il fandom di Star Wars la vede come il nemico pubblico numero uno fin dai tempi di quella Trilogia Sequel, che è stato un vero e proprio fallimento la cui ombra pare essersi prolungata sul resto del franchise. Oppure no?

  7. 4 giorni fa · α 17 gennaio 1899 ω 25 gennaio 1947. Nemico pubblico numero uno Il noto gangster italo-americano Alphonse Gabriel Capone nasce nel quartiere di Brooklyn, a New York (USA) il giorno 17 gennaio del 1899, da genitori emigranti provenienti da... Leggi di più. Download PDF.