Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 22 mag 2024 · Follia è il romanzo psicologico uscito nel 2012 di Patrick McGrath, scrittore inglese che ha prodotto diversi romanzi con sfumature psicologiche. Il racconto è narrato in prima persona da uno psichiatra, Peter, che lavora in un grande manicomio di Londra, ambientato nel 1959.

  2. 30 mag 2024 · La follia, il Gotico e la perversione sono i temi che rendono unica l’opera di Patrick McGrath. In questo libro l’autore di Spider fa luce sulla sua infanzia nel manicomio criminale di Broadmoor, di cui suo padre era il direttore, alla ricerca delle fonti profonde della propria ispirazione.

  3. 25 mag 2024 · Quarto romanzo, in ordine cronologico, dello scrittore inglese Patrick McGrath, Follia è un libro che, sin dalle prime pagine, promette di incatenare il lettore allo svolgersi degli eventi, alcuni decisamente imprevedibili, che costituiscono l’ossatura della narrazione.

  4. 5 giorni fa · La follia, il Gotico e la perversione sono i temi che rendono unica l’opera di Patrick McGrath. In questo libro l’autore di Spider fa luce sulla sua infanzia nel manicomio criminale di Broadmoor, di cui suo padre era il direttore, alla ricerca delle fonti profonde della propria ispirazione.

  5. 16 mag 2024 · Nella storia dell'arte, la follia è stata raffigurata come un'ispirazione tumultuosa e un tormento interiore. La follia ha radici antiche e complesse, con significati diversi nel corso della storia. Iseppato Beatrice Cl.3B.

  6. 2 giorni fa · Chi è Silvia Franchini autrice del libro. Silvia Franchini nasce a Rimini l’11 marzo del 1989. Dopo gli studi classici, ha conseguito una laurea triennale in Scienze della Formazione. Il suo curriculum è ricco, sia sotto il profilo formativo che professionale. È scrittrice, educatrice di asilo nido e consulente per un’azienda.

  7. 30 mag 2024 · Le immagini del primo conflitto mondiale, rese ancor più vivide e crude dall’utilizzo del colore, ritraggono l’orrore cieco e la follia sanguinaria dei combattimenti, quella “inutile strage” che produrrà cicatrici indelebili nell’animo dei superstiti.