Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 4 giorni fa · La pace della mente è felicità. Lo Yoga mostra il cammino.” (Swami Vishnudevananda) "Il nostro corpo è il nostro giardino, e le nostre volontà sono i giardinieri.” (William Shakespeare ...

  2. 3 giorni fa · Gli esami orali di Maturità sono ormai vicini. Se sei alla ricerca di un percorso interdisciplinare su Italo Calvino, ecco alcuni consigli che faranno al caso tuo. Sta per cominciare la Maturità. Per l'occasione, vi proponiamo alcune frasi d'autore e aforismi sugli esami per stemperare la tensione.

  3. 4 giorni fa · In questo paragrafo abbiamo raccolto alcune frasi profonde sulla bellezza della vita. Quando giungerai al cuore della vita troverai la bellezza in ogni cosa, persino negli occhi ciechi alla bellezza. (Khalil Gibran) È così bello vivere, e la vita è così dolce che non può essere cattiva! (Émile Zola) Quando una persona ha il ...

  4. 2 giorni fa · Frasi, citazioni ed aforismi dei più grandi autori della letteratura, dell’arte e della cultura italiana e mondiale. Parole d’autore che hanno fatto la storia e segnato le varie epoche.

    • frasi di shakespeare sulla vita1
    • frasi di shakespeare sulla vita2
    • frasi di shakespeare sulla vita3
    • frasi di shakespeare sulla vita4
    • frasi di shakespeare sulla vita5
  5. 1 giorno fa · Le sue riflessioni sulla natura della Chiesa, sul ruolo dei sacramenti e sulla vita cristiana hanno avuto un impatto profondo sulla dottrina e sulla pratica cattolica. Il pensiero di Agostino ha anche avuto un’influenza significativa sulla filosofia. Le sue idee sulla natura di Dio, sull’uomo e sul libero arbitrio hanno contribuito a ...

  6. 1 giorno fa · Colman Domingo - Ralph Abernathy. Dal libro: Le formule del dottor Gregorio. “Perseveranza: la nobiltà dell'ostinazione.”. Pierre-Adrien de Courcelle. “Ci si può fermare quando si sale, mai quando si scende.”. Honoré de Balzac. “Inseguire il sogno e poi ancora il sogno, e così per sempre. Usque ad finem.”.

  7. 3 giorni fa · Molto rumore per nulla” è un’opera di Shakespeare che non conoscevo, ma dopo averla trovata più volte rammentata in altri libri, non ho resistito e curiosa, come solo una donna può esserlo, l’ho presa in biblioteca, l’ho letta e posso confermare di aver fatto bene.