Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 2 giorni fa · La mafia siciliana, dopo aver avuto un ruolo egemonico negli anni ’80, con la “Pizza Connection”, al cui centro era Gaetano Badalamenti, ha perduto posizioni e, negli ultimi anni, c’è stato un ritorno alla droga, per far fronte all’indebolimento dei proventi ricavati da altre attività.

  2. 2 giorni fa · La mafia siciliana, dopo aver avuto un ruolo egemonico negli anni ’80, con la “Pizza Connection”, al cui centro era Gaetano Badalamenti, ha perduto posizioni e, negli ultimi anni, c’è stato un ritorno alla droga, per far fronte all’indebolimento dei proventi ricavati da altre attività.

  3. 3 giorni fa · "Mafia&Droga. Lo stato delle cose" (Mediter Italia Edizioni) racconta la mafia attraverso le tante connessioni con il territorio

  4. 5 giorni fa · 2 GIUGNO. Oggi, ma nel 1983, a Marsala, in provincia di Trapani, veniva assassinato da sicari di Cosa nostra, Silvio Badalamenti, nipote del boss mafioso Gaetano “Zu Tano” Badalamenti, capo della cosca di Cinisi, in quel di Palermo, direttore della “commissione”, ovvero “a Cupola malavitosa”, dal 1974, al 1978.

  5. 3 giorni fa · Ecco quindi, le storie tristemente conosciute di Peppino Impastato, ucciso nel 1978 nella sua Cinisi per aver combattuto la mafia e il suo rappresentante locale Gaetano Badalamenti; di Boris Giuliano, capo della squadra mobile di Palermo “freddato” in un bar di via Francesco Paolo Di Blasi; o del Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa, ucciso ...

  6. 3 giorni fa · Lo stato attuale della mafia, la produzione, il traffico internazionale e il consumo di droghe, il ruolo della società civile, l’azione delle istituzioni. Sono queste le chiavi di lettura attraverso le quali immergersi nella lettura di “Mafia&Droga. Lo stato delle cose – Rapporto 2024”, il libro che vanta le firme di Umberto Santino, Giovanni La Fiura, […]

  7. 1 giorno fa · In 1977, the Corleonesi had Gaetano Badalamenti expelled from the commission on trumped-up charges of hiding drug revenues. In April 1981, the Corleonesi murdered a rival member of the Commission Stefano Bontade, and the Second Mafia War began in earnest.

  1. Ricerche correlate a "gaetano badalamenti"

    michele greco