Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 5 giorni fa · Ti ringraziamo Gesù che un giorno hai detto a Pietro: “Su questa pietra edificherò la mia Chiesa” e continui ad edificarla servendoti dei tuoi Vicari. Per 27 anni ci hai parlato attraverso il tuo servo Giovanni Paolo II, esortandoci a guardare al tuo Cuore come fonte inesauribile di misericordia.

  2. 4 giorni fa · Sono tutti in buona fede. Gli scribi, che erano scesi da Gerusalemme, dicevano: «Costui è posseduto da Beelzebùl e scaccia i demòni per mezzo del capo dei demòni». Dicono così perché vedono che non osserva le loro tradizioni.

  3. 4 giorni fa · Con le sue riforme segnò la Chiesa e il Vaticano: 3 mesi dopo la sua elezione convocò il Concilio Vaticano II. Fondamentale è stata la delicata gestione, di Giovanni XXIII, del conflitto tra URSS e Stati Uniti che contribuì ad evitare un conflitto Nucleare.

  4. 4 giorni fa · dell' Esercito Italiano. Beatificazione: 3 settembre 2000, Roma, papa Giovanni Paolo II. Canonizzazione: 27 aprile 2014, Roma, papa Francesco. Luogo reliquie: Basilica di San Pietro in Vaticano. AGIOGRAFIA. PREGHIERA. NOVENA. SANTINO. «Figlioli... tornando a casa, troverete i bambini, date loro una carezza e dite: questa è la carezza del papa.

  5. 4 giorni fa · Ha detto Giovanni Paolo II: «L´atteggiamento di Maria ispira la nostra fede: quando soffiano le tempeste e tutto sembra naufragare, ci sostenga la memoria di quanto il Signore ha fatto in passato» (Angelus del 31 luglio 1983). La maturazione storica della festa.

  6. 3 giorni fa · Nel suo lunghissimo pontificato Giovanni Paolo II non ha mancato di visitare anche Palermo, dove domani si recherà Papa Francesco. Papa Wojtyla si recò due volte nel capoluogo siciliano: la prima nel 1982 e la seconda nel 1995, in occasione del III convegno ecclesiale nazionale.

  7. 5 giorni fa · San Paolo, da parte sua, ricorda quella tradizione che egli stesso aveva ricevuto e che proviene da Cristo: «Il Signore Gesù, nella notte in cui veniva tradito, prese del pane e, dopo aver reso grazie, lo spezzò e disse: “Questo è il mio corpo, che è per voi”» (1 Cor 11, 23-24).