Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 2 giorni fa · Forse Ungaretti non sapeva che poeta fosse stato; noi, per fortuna, ora lo sappiamo. Testo e analisi di Non so che poeta io sia stato, il celebre testamento di un uomo di Giuseppe Ungaretti nel ...

  2. 2 giorni fa · “Il Sentimento del tempo” è la seconda raccolta poetica di Giuseppe Ungaretti, che raccoglie poesie scritte dal 1919 fino al 1936. Inizialmente composta da 62 poesie, la raccolta si ampliò fino a raggiungerne 70 nell’arco delle due edizioni successive, la prima del 1936 e la seconda del 1942.

  3. 2 giorni fa · Ungaretti iniziò a scrivere poesie fin da bambino e proseguì i suoi studi universitari alla Sorbona di Parigi. Fu anche scrittore, traduttore e giornalista, collaborando con varie riviste letterarie, anche durante la prima guerra mondiale. Fu corrispondente del quotidiano socialista “Il Popolo d’Italia”.

  4. 3 giorni fa · Giuseppe Ungaretti. Editore. Casa editrice. Marsilio. Il Porto Sepolto, 1916, non è solo il primo libro di poesie di Ungaretti, quello dei versicoli brevi, depositati nel bianco della pagina, che ci hanno formati sui banchi di scuola: C’era una volta, Sono una creatura, San Martino del Carso, Fratelli.

    • (1)
    • Laura V.
  5. 2 giorni fa · Leggiamo insieme una poesia “Dove la luce”, una poesia capolavoro di Giuseppe Ungaretti che ci spiega come dovrebbe essere il vero amore. 20 Maggio 2024 “Fratelli” di Ungaretti, cercare una scintilla di umanità che ci unisce tutti

  6. 1 giorno fa · Giugno Quandomi moriràquesta nottee come un altropotrò guardarlae mi addormenteròal frusciodelle ondeche finisconodi avvoltolarsialla cinta di gaggiedella mia casa Quando mi risveglierònel tuo corpoche si modulacome la voce dell’usignolo Si estenuacome il colorerilucentedel grano maturo Nella trasparenzadell’acqual’oro velinodella tua pellesi brinerà di moro Libratadalle ...

  7. blog.oggi.it › salvatore-belzaino › 2024/05/30Se tu mio fratello | Poesia

    4 giorni fa · Giuseppe Ungaretti – Vita d’un uomo. Se tu mio fratello. Se tu mi rivenissi incontro vivo, Con la mano tesa, Ancora potrei, Di nuovo in uno slancio d’oblio, stringere, Fratello, una mano. Ma di te, di te più non mi circondano. Che sogni, barlumi, I fuochi senza fuoco del passato.