Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 2 giorni fa · I vizi possono essere collegati ai sette peccati cosiddetti capitali, che sono: superbia, avarizia, invidia, ira, lussuria, golosità, pigrizia spirituale o accidia. 7. Esiste una nostra responsabilità nei peccati commessi da altri?

  2. 3 giorni fa · Sono pienamente convinto, dico pienamente, che gli animali hanno una coscienza. L'uomo non è il solo ad avere una vita interiore soggettiva. – Konrad Lorenz

  3. 5 giorni fa · Letteratura. Anniversario. Franz Kafka e le ossessioni della civiltà borghese. ― 3 Giugno 2024. Roberto Carnero, Avvenire.it, 31.05.24. “Moriva cent’anni fa, il 3 giugno 1924, a Kierling (Vienna) uno dei massimi scrittori del Novecento, Franz Kafka.

  4. 2 giorni fa · Leggi la rivista online "Radici Cristiane", il mensile che si ispira ai valori perenni della civiltà cristiana.

    • gli otto peccati capitali della nostra civiltà1
    • gli otto peccati capitali della nostra civiltà2
    • gli otto peccati capitali della nostra civiltà3
    • gli otto peccati capitali della nostra civiltà4
    • gli otto peccati capitali della nostra civiltà5
  5. 5 giorni fa · In un mondo sfidato dal terrorismo e attraversato dal rischio dello scontro tra le civiltà, noi poniamo la costruzione della pace e il dialogo tra i popoli come fondamentale dovere della nostra politica internazionale.

  6. 17 ore fa · O Cristo, che io copra i tuoi piedi di baci, come la peccatrice perdonata. Che io non dimentichi nessuno dei tuoi benefici: tu guarisci, consoli, perdoni, circondi di amore e di tenerezza, allontani da noi i nostri peccati, luce abbagliante, o risuscitato.

  7. 3 giorni fa · Francesco Landini, chiamato Cieco degli organi (Fiesole, ca. 1335 - Firenze, 1397), è il più famoso organista del Trecento italiano, principale autore dell’ Ars Nova (la musica profana del XIV secolo, contrapposta alla polifonia sacra del secolo precedente, la Ars Antiqua, in virtù delle sue novità strutturali e formali).