Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 9 ore fa · cultura. La forza del dialogo contro la protervia del sé. Una lezione da “I miserabili”. 03-06-2024 - di: Enzo Scandurra. Oggi, nelle controversie, la violenza prevale su qualsiasi altro atteggiamento: tra persone, come tra Stati. Si innalzano schieramenti: «sei con me o contro di me?»; parlano le armi e i morti, tanti morti, innocenti.

  2. 2 giorni fa · I miserabili sono tutti coloro che hanno barattato i proprio valori per raggiungere ricchezze sfrenate o soddisfare immondi desideri. La popolazione che descrive il genio francese, spazia su tutte le caste sociali, nessuno si salva dal suo occhio indagatore e da chirurgo dell'animo umano.

    • (16)
  3. 9 ore fa · La morte, la «sanguinante matematica che regola la nostra condizione», citando Camus, dinanzi alla quale «Nessuna morale, nessuno sforzo sono giustificabili» [24], rende tutti gli uomini uguali, «Miserabili cose che dovranno morire, più miserabili dei vermi o delle foglie dell’altr’anno che son morti ignorandolo» [25], secondo la disperante definizione di Cratos (Gli uomini).

  4. 4 giorni fa · Lo specchio delle nostre miserie chiude la straordinaria trilogia inaugurata con Ci rivediamo lassù, Premio Goncourt nel 2013, e proseguita con I colori dell’incendio, confermando Pierre Lemaitre come uno dei grandi maestri della narrativa mondiale. Aprile 1940.

    • (2)
  5. 1 giorno fa · di Paolo Lago e Gioacchino Toni [In occasione dell’uscita del volume di Paolo Lago e Gioacchino Toni, Spazi Contesi.Cinema e banlieue. L’Odio, I Miserabili, Athena (Milieu, 2024) con due saggi di Sandro Moiso ed Emilio Quadrelli, si riporta di seguito un breve estratto dell’introduzione omettendo le note e ringraziando l’editore per la gentile concessione.

  6. 3 giorni fa · Lipari, 1887-1902. Nell’isola spira il vento del mito. Sono pochissimi a respirarlo. Almeno, quelli che hanno il dono. Tra questi c’è Agata, una ragazza bellissima. Ha quindici anni, Agata, quando sente il fuoco dentro, sente il rumore e l’odore del vento. Sente e vede ciò che agli altri non è permesso.

  7. 9 ore fa · Il problema non è avere questa tendenza, no, dobbiamo essere fratelli e sorelle gli uni degli altri, e c’è questo e c’è quello. Il problema è fare di questa tendenza una lobby: una lobby di miserabili, una lobby di politici, una lobby di massoni, tante lobby. Per me questo è il problema più grande.

  1. Ricerche correlate a "i miserabili 2018"

    i miserabili 2018 streaming