Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Come l'improbabile governa la nostra vita Copertina flessibile – 26 marzo 2014. di Nassim Nicholas Taleb (Autore), Elisabetta Nifosi (Traduttore) 4,3 1.480 voti. Libro 2 di 5: Incerto. Visualizza tutti i formati ed edizioni.

  2. Il cigno nero (titolo originale The Black Swan) è un saggio filosofico/letterario dell'epistemologo, matematico ed ex trader di origine libanese Nassim Nicholas Taleb, esperto di scienze dell'incertezza.

  3. In Il Cigno nero – ormai un iperclassico della contemporaneità – Nassim Nicholas Taleb, col suo tono scanzonato e provocatorio, ci invita ad abbracciare l’improbabile e accettare, infine, che esso governi le nostre vite.

  4. Il Cigno nero, pubblicato dal Saggiatore nel 2009, è un best seller internazionale, inserito dal Sunday Times tra i libri che hanno cambiato il mondo. Con il Saggiatore Taleb ha pubblicato anche Giocati dal caso, Il letto di Procuste, Antifragile, Rischiare grosso e Robustezza e fragilità.

  5. In "Il cigno nero" - ormai un classico della contemporaneità - Nassim Nicholas Taleb ci invita ad abbracciare l'improbabile e accettare, infine, che esso governi le nostre vite. Che sia per pianificare la struttura economica di un paese o i prossimi quindici anni della nostra esistenza questo è il libro da cui farci guidare.

  6. Guerre, pandemie, crolli finanziari mondiali: com’è possibile che eventi simili riescano sempre a coglierci impreparati? In Il Cigno nero – ormai un iperclassico della contemporaneità – Nassim Nicholas Taleb, col suo tono scanzonato e provocatorio, ci invita ad abbracciare l’improbabile e accettare, infine, che esso governi le nostre ...

  7. Il cigno nero. Come l'improbabile governa la nostra vita: Prima della scoperta dell'Australia gli abitanti del Vecchio Mondo erano convinti che tutti i cigni fossero bianchi: una convinzione inconfutabile, poiché sembrava pienamente confermata dall'evidenza empirica.