Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 3 giorni fa · Ciak, si gira: arriva domani il Visiona Movie Fest - Il festival si terrà domani, dalle 17. F. 40 il film “Il filo invisibile“ di Puccioni, alle 20. 10 intervista con Debora Villa e alle 20.

  2. 3 giorni fa · Le città invisibili è un opera di Calvino pubblicata nel 1972, nella quale prevale l’utilizzo della tecnica combinatoria, essendo influenzato dalla semiotica e dallo strutturalismo. Il punto di partenza di questi intrecci sta nel dialogo tra Marco Polo e l’imperatore dei Tartari Kublai Khan che apre ogni capitolo.

    • (12)
  3. 5 giorni fa · La trilogia del Baztán (saga Netflix) di Fernando González Molina – Recensione. Su Netflix sono disponibili 3 film, da guardare in questo ordine: per primo Il Guardiano Invisibile, Inciso nelle Ossa e infine l’ultimo, Offerta alla Tormenta .

    • Roberto Lasagna
    • il filo invisibile wikipedia1
    • il filo invisibile wikipedia2
    • il filo invisibile wikipedia3
    • il filo invisibile wikipedia4
    • il filo invisibile wikipedia5
  4. 3 giorni fa · Giuseppe Penone: un flusso vitale invisibile collega e unisce tutto. Un intervento scultoreo dell’artista piemontese per il parco reale dell’isola di Djurgården a Stoccolma cattura il genius loci fondendosi con l’ambiente circostante. Marilena Borriello. 04 giugno 2024. 6' min di lettura.

  5. 3 giorni fa · Il filo invisibile Filippo Timi, Francesco Scianna e Francesco Gheghi sono gli interpreti di questa storia dolceamara che ha come protagonista Leone, un adolescente che si trova ad affrontare...

  6. 2 giorni fa · E invece, per oltre vent’anni, Anna diventerà il filo invisibile che unisce gli abitanti del paese. Prima a piedi e poi in bicicletta, consegnerà le lettere dei ragazzi al fronte, le cartoline degli emigranti, le missive degli amanti segreti.

  7. 4 giorni fa · Ciarlatani, la storia di due personaggi legati con un filo invisibile al mondo del teatro e del cinema. A partire da Anna Velasco, attrice la cui carriera è in fase di stallo dopo aver recitato in piccole produzioni di opere classiche, alla costante ricerca del grande personaggio che farà trionfare la sua carriera.