Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il giardino dei Finzi-Contini, pubblicato da Einaudi nel 1962, è il romanzo più celebre di Giorgio Bassani (1916-2000), scrittore nato a Bologna ma di origine ferrarese; il romanzo racconta le vicende della ricca famiglia ebraica dei Finzi-Contini nella Ferrara degli anni Trenta.

  2. I Finzi-Contini sono una famiglia ricchissima appartenente all' alta borghesia, che vive nella fiorente comunità ebraica di Ferrara: possiedono una grande villa, con un enorme giardino e un campo da tennis, circondata da muraglioni e cancelli.

  3. 30 mag 2023 · La trama de Il Giardino dei Finzi Contini è piuttosto articolata: il romanzo è ambientato a Ferrara e narra le vicende di una famiglia di religione ebraica, i Finzi-Contini, durante gli...

  4. Il giardino dei Finzi-Contini è un romanzo pubblicato nel 1962 da Einaudi. Bassani riscrive le sue opere incessantemente, chiedendo al lettore di tenere in conto solo l’edizione più recente. Ripubblica il testo con poche varianti nel 1974, come terza parte del Romanzo di Ferrara, edito da Mondadori.

  5. 18 ago 2022 · Il Giardino dei Finzi-Contini è un romanzo pubblicato nel 1962 da Einaudi ad opera di Giorgio Bassani, uomo di cultura, ferrarese di nascita. La prima bozza del romanzo venne stilata a Roma; più precisamente a Santa Marinella nei locali dell’Hotel Le Najadi. La pubblicazione avvenne poi nella città di Torino nel 1962.

  6. 2 gen 2023 · “ È un libro incredibile, emozionante, a suo modo storico, ma che mette la storia da parte per raccontare la vita di alcune persone. E poi ha l'amore, anche quello, al centro del suo cuore. Francesco Cicconetti.

  7. Il giardino dei Finzi-Contini racconta la storia di un gruppo di giovani ebrei ferraresi. Il protagonista del giardino dei Finzi Contini è un quindicenne, disperato per un brutto...