Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 2 giorni fa · L’autore è Gadi Luzzatto Voghera, figura di primissimo piano nell’ebraismo italiano. Direttore della Fondazione Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea ( CDEC ). Studioso di Storia contemporanea, specialista in Storia degli ebrei e dell’antisemitismo, è membro della delegazione italiana nell’International Holocaust Remembrance ...

  2. 1 giorno fa · Insultata per aver ricordato che “la Costituzione italiana è antifascista”. È successo nel comune di Marcon, in provincia di Venezia, durante il Consiglio comunale, quando ha preso la parola ...

  3. 1 giorno fa · Antisionismo e antisemitismo hanno sempre intrattenuto un rapporto molto ambiguo. Da un lato, un movimento nazionalista ebraico non poteva che incontrare l’ostilità dei nazionalismi europei, che trovavano nell’antisemitismo uno dei loro elementi costitutivi. Dall’altro, il sionismo cercò fin dall’inizio di usare l’antisemitismo per ...

  4. 3 giorni fa · Lantisemitismo prende di mira gli ebrei, ma la Storia ci insegna che rappresenta una minaccia contro tutti coloro che amano la libertà e la democrazia. Dobbiamo chiederci da dove viene questo...

  5. 4 giorni fa · Prima ancora, tra il 1967 e il 1973, in quelle che furono guerre tanto di espansione quanto conflitti di sopravvivenza. Poiché l’ebraismo paga, ai giorni nostri, lo scotto di molte questioni aperte. La prima di esse rimanda, ovviamente, ai riflessi drammatici dei conflitti mediorientali.

  6. 3 giorni fa · Politici e intellettuali con Bernard-Henri Lévy: “In Europa c’è il tornado dell’antisemitismo” dalla nostra corrispondente Anais Ginori Bernard-Henri Levy (afp)

  7. 6 giorni fa · Save The Date Speciale. Marco Polo. Trame di viaggio. A 700 anni dalla morte, il mercante e viaggiatore veneziano Marco Polo, con la sua opera letteraria “Il Milione”, è ancora una fonte inesauribile di ispirazione per studiosi, esploratori e viaggiatori in tutto il mondo.