Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 2 giorni fa · Con "Tutti i nomi di Ercole" Siti ripropone i suoi racconti – usciti in una precedente versione nel 2004 – spesso germi dei romanzi maggiori: su tutti "Autopsia di un’Ossessione" e "Troppi paradisi" – archiviando il fascicolo sotto un nuovo nome certo, che osservi un timore per il Cielo e che rifrange l’onda sonora dei testi dentro la cassa da aedo, un cantore sporco e sapienziale al ...

  2. 20 ore fa · L’AQUILA – “Pensavamo di aver assistito al peggio, ma come dice il proverbio ‘al peggio non vi è mai fine’. Ed infatti nel loro ruolo di potenti di turno i vertici della ASL 1 della ...

  3. 2 giorni fa · PDF, Italian Download (495kB) | Lizenz: La voce del padrone. La parola imperiale fra registrazione documentaria e rielaborazione letteraria (I sec. a.C – VI sec. d.C.) by Andriollo, Luisa underlies the terms of Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0

  4. 2 giorni fa · 8 Il padrone lodò quell'amministratore disonesto, perché aveva agito con scaltrezza. I figli di questo mondo, infatti, verso i loro pari sono più scaltri dei figli della luce. 9 Ebbene, io vi dico: fatevi degli amici con la ricchezza disonesta, perché, quando questa verrà a mancare, essi vi accolgano nelle dimore eterne.

  5. 20 ore fa · Recentemente ho aggiunto il video Nuvolario, la cartella Nuvole di altri fotografi e, nell’attesa di realizzare il Museo delle nuvole, la cartella Casa museo delle nuvole, dove oltre alle immagini c’è la mia collezione - manifesti, oggettistica, carte telefoniche, manga, aquiloni, etc.”. Inaugurazione mercoledì 12 giugno alle ore 18

  6. 1 giorno fa · OTRANTO, IL PALINDROMO DEL TEMPO: a proposito di Singlossìa e di Sator di Francesco Pasca I luoghi hanno parole che custodiscono il senso profondo, ancestrale, che stringono l’enigma e attendono il suo disvelamento per poi poterlo riproporre e riprendere ad attendere ancora un’interpretazione: un’interpretazione ulteriore.

  7. 3 giorni fa · Pedalando tra le splendide fioriture del Trentino, attraverso la Green Road dei Fiori: l’itinerario che fa immergere in una tavolozza di colori.