Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 5 giorni fa · Gianrico Carofiglio riflette sulle lingue del potere e della sopraffazione, e si dedica al recupero di cinque parole chiave del lessico civile: vergogna, giustizia, ribellione, bellezza, scelta, legate fra loro in un itinerario concettuale ricco di suggestioni.

    • (7)
  2. 4 giorni fa · Veronica Cruciani dirige Lodo Guenzi e Sara Putignano in “Molto rumore per nulla”, uno dei testi più conosciuti di William Shakespeare. Come in molte delle commedie del Bardo, si tratta di una storia giocata su scambi di persona, intrighi, duelli e giochi di parole.

  3. 1 giorno fa · Il video, della durata di qualche minuto, non ci aveva esaltato particolarmente, mostrando una minuscola sezione di gioco con bivi narrativi in base alle scelte di dialogo intraprese. Insomma, niente di nuovo su questo fronte eppure, dopo aver toccato con mano il titolo, la percezione è adesso molto diversa.

  4. 23 ore fa · Legalità e lotta alla corruzione, contrasto ai privilegi della politica, reddito di cittadinanza. Sono state queste le battaglie fondanti con cui i cittadini ci hanno conosciuto agli albori del 2013.

  5. 5 giorni fa · Coca-Cola celebra il mese del Pride con un messaggio di rispetto: Parole che uniscono. Un progetto che vuole trasmettere l’importanza dell’inclusione, partendo da un tassello importante nel dialogo con l’altro: le parole. Il video affronta il tema del linguaggio, esplorando l’impatto che le parole possono avere su ognuno di noi.

  6. 2 giorni fa · A rendere ambiguo il titolo è il fatto che Doctorow ritiene – come vedremo meglio più avanti – che il capitalismo della sorveglianza sia una conseguenza, e che il nemico vero stia molto più ...

  7. 5 giorni fa · La prima responsabilità che cerchiamo quotidianamente di esercitare deve essere rivolta al senso delle parole che utilizziamo, sforzandoci di farle rientrare in un senso comune, dialogico e aperto, ma non per questo meno dialettico e talvolta persino aporetico.