Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Prete_GianniPrete Gianni - Wikipedia

    Il Prete Gianni è descritto come un grande imperatore, signore di un immenso dominio esteso dalle giungle indiane ai ghiacci dell'estremo nord. I Tartari erano suoi sudditi, gli pagavano tasse ed erano l'avanguardia delle sue truppe. Questo fino al giorno in cui non elessero Gengis loro khan.

  2. Il Prete Gianni nella letteratura storica e geografica. - La tradizione del P. G. appare nelle letterature occidentali in due differenti categorie di scritti: nelle opere storiche e geografiche e nell'epopea cavalleresca.

  3. Sulla figura di Prete Gianni, protagonista di alcune leggende medievali, abbiamo notizie scarse, alcune in netto contrasto fra di loro.

  4. Nelle tradizioni storico-geografiche del Medioevo europeo (dal 12° sec.), personaggio dell’Oriente cristiano, a cui erano attribuite qualità singolari: signore o re cristiano (che in un certo momento tende a farsi cattolico), sacerdote, nemico dei musulmani, dominatore di ricchi territori d’Asia, fra cui l’India (per molto tempo gli ...

  5. La Lettera del Prete Gianni è un'epistola in latino risalente alla fine del XII secolo con la quale un misterioso personaggio, Prete Gianni, sedicente re e sacerdote di una terra orientale, descrive il proprio regno; questa lettera ha interessato per secoli storici, cronisti e scrittori, tanto che furono numerose le traduzioni o le ...

  6. Una di queste leggende, che ebbe un’enorme diffusione nell’Europa del medioevo, fu quella del Prete Gianni e del suo regno. Secondo la leggenda il Prete Gianni era un potente sovrano cristiano, a capo di un grandioso impero dell’Asia.

  7. www.wikiwand.com › it › Prete_GianniPrete Gianni - Wikiwand

    Prete Gianni è un leggendario sovrano cristiano orientale la cui origine risale alla tradizione medievale tanto che, secondo i poemi del ciclo bretone, il santo Graal sarebbe stato trasportato proprio nel suo regno.