Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 1 giorno fa · Il valore dei riti e della comunità per elaborare il lutto. Anche il rabbino Di Segni ha evidenziato come nella nostra cultura ormai cerchiamo di fuggire la morte. Ha spiegato il modo in cui nella tradizione ebraica l’elaborazione del lutto è scandita nel tempo e nello spazio, per cui si passa gradualmente da un vivere il distacco in una ...

  2. 1 giorno fa · I credi erano ancora in uso, soprattutto nell’adorazione, tuttavia i luterani e i cristiani riformati iniziarono a scrivere delle confessioni che avevano lo scopo di affermare il loro pensiero. Queste confessioni esprimevano in modo dettagliato le dottrine condivise con la fede cattolica romana, ma anche i punti di disaccordo con il cattolicesimo romano.

  3. 2 giorni fa · Cattolici e cultura. Bruni: «Le tre radici del disinteresse verso il cristianesimo». Luigino Bruni lunedì 24 giugno 2024. Ascolta. Per una riflessione critica sul presente occorre riscoprire la ...

  4. 2 giorni fa · Così fecero i seguaci di Gesù nel 70, in gran parte giudei divenuti cristiani, dissociandosi dalla sanguinosa rivolta antiromana. I cristiani non parteciparono nemmeno alla rivolta del 132-135 capitanata da Bar Kochba, anzi pagarono caramente.

  5. 4 giorni fa · Il ruolo che la Chiesa cattolica può avere è quello di una istituzione globale: della sua presenza ne gioverebbero anche le istituzioni liberaldemocratiche. L’affermazione può apparire ...

  6. 5 giorni fa · La tradizione cristiana del Paese è al centro del libro "Egitto. Guida storico-archeologica ai principali siti cristiani, monasteri e chiese" di Alberto Elli per Ts Edizioni.

  7. 5 giorni fa · La Costituzione dogmatica Dei Verbum (1965) ha affermato chiaramente che “La Chiesa ha sempre venerato le divine Scritture come ha fatto per il Corpo stesso di Cristo” e che “È necessario che i fedeli abbiano largo accesso alla sacra Scrittura”.