Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 1 giorno fa · I mobili lasciati dalla nonna appena deceduta, l’“artista della malevolenza”, rappresentano l’apoteosi della maledizione degli oggetti che domina la famiglia dello scrittore che, nell’evocare la sala da pranzo art déco, il gabinetto azzurro, il busto in stile impero coloniale di una donna nera a seno nudo, il pastore tedesco con la ...

  2. 1 giorno fa · The German Empire (German: Deutsches Reich), also referred to as Imperial Germany, the Second Reich or simply Germany, was the period of the German Reich from the unification of Germany in 1871 until the November Revolution in 1918, when the German Reich changed its form of government from a monarchy to a republic.

  3. 5 giorni fa · 5 Storia. 5.1 Origini. 5.2 Tedesco moderno. 5.2.1 Germania. 5.2.2 Impero austriaco. 5.2.3 Svizzera. 6 Sistema di scrittura. 6.1 Alfabeto. 6.1.1 Lettere speciali (Eszett e Umlaute) 6.1.2 La riforma ortografica. 6.2 Al computer. 7 Parole composte. 8 Dialetti. 9 Parentela con altre lingue germaniche. 10 Premi Nobel per la letteratura in lingua tedesca

  4. 4 giorni fa · Il complotto (delirante ma reale) dei nostalgici del Reich tedesco: che grande film Storie vere che sembrano uscite dalla penna di uno sceneggiatore impazzito: un uomo alla sbarra ad Amburgo ha confermato l'esistenza del piano di un gruppo accusato di terrorismo legato ai cosiddetti "Reichsbürger".

  5. 4 giorni fa · All’epoca quasi tutti gli Stati membri dell’Onu s’indignarono per il mancato rispetto da parte della Francia dell’impegno del 1973. In seguito, il “Partito coloniale”, che non aveva ...

  6. 3 giorni fa · Federico I Hohenstaufen, noto anche come Barbarossa, fu un potente e influente imperatore del Sacro Romano Impero che regnò dal 1155 al 1190. Il suo soprannome “Barbarossa”, si riferiva appunto a questa sua caratteristica fisica. Sovrano forte e ambizioso, cercò di ripristinare il potere e il prestigio del Sacro Romano Impero.

  7. 3 giorni fa · Tempo di lettura. 21 novembre 1916. Morì a 86 anni nella notte, a Vienna nel Palazzo di Schonbrunn, Sua Maestà Imperial Regia Apostolica Francesco Giuseppe I che regnava da oltre 68 anni sul grande Impero Asburgico. Visitò per cinque volte la città di Gorizia e la Contea Principesca. Gli successe Carlo primo, beatificato nel 2004 da papa ...