Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 18 ore fa · Durante il sonno il cervello elabora le esperienze passate per anticipare quelle future (fonte: Marharyta Marko, iStock) - RIPRODUZIONE RISERVATA. Capita a volte di svegliarsi con in mente la ...

  2. 18 ore fa · Conclusioni e prospettive future. I ricercatori di Google e Harvard stanno studiando l’ippocampo dei topi basandosi sulla connettomica, mentre in un ulteriore collaborazione con l’Institute of Science and Technology (Austria) propongono una nuova metodologia per la mappatura digitale del cervello attraverso l’utilizzo di microscopi ottici.

  3. 1 giorno fa · Nel cervello umano vi sono oltre 85 miliardi di neuroni, un numero già di per sé strabiliante, ... A eccezione di alcune piccole aree cerebrali come l’ippocampo, ...

  4. 1 giorno fa · La corteccia cerebrale (Kandell e Schwartz, 1988) è costituita da una lamina spessa circa 3 mm, con solchi e circonvoluzioni, ed è suddivisa in tre regioni: allocorteccia (ippocampo e corteccia olfattiva primaria), mesocorteccia (regione paralimbica) e neocorteccia (il restante 90% della corteccia dal punto di vista filogenetico è ...

  5. 5 giorni fa · L'asportazione di entrambi i lobi temporali mediali del cervello, compreso l'ippocampo, struttura cruciale per consolidare i ricordi delle esperienze, migliorò l'epilessia ma rese l'uomo incapace di acquisire qualunque nuova informazione non conoscesse prima dell'intervento.

  6. 2 giorni fa · Ma cosa significa esattamente che il nostro cervello “prevede il futuro” mentre dormiamo? I ricercatori hanno osservato il comportamento dei neuroni nel ippocampo dei ratti, ...

  7. 3 giorni fa · Quale parte del cervello ci rende sensibili? La sensibilità emotiva è legata all’attività di 3 diverse aree del cervello: amigdala, responsabile dell’elaborazione delle emozioni come la paura e la rabbia; ippocampo, struttura cerebrale coinvolta nella memoria e nell’apprendimento emotivo;