Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: l'importanza di chiamarsi ernesto
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Migliaia di titoli tra cui scegliere: bestseller, nuove uscite e tanto altro.

Risultati di ricerca

  1. 3 giorni fa · Oscar Wilde è celebre per una serie di opere che spaziano dalla narrativa alla drammaturgia, incarnando l’essenza del suo spirito arguto e della sua critica sociale. Tra i suoi lavori più significativi vi sono “Il ritratto di Dorian Gray”, “L’importanza di chiamarsi Ernesto”, e “Il ventaglio di Lady Windermere”.

  2. 4 giorni fa · Puoi vedere il video di tutto il monologo nel canale di Teatro per Tutti

    • 58 sec
    • 43
    • Teatro per Tutti
  3. 3 giorni fa · Al St James's Theatre di Londra avviene la prima rappresentazione di "L'importanza di chiamarsi Ernesto", commedia in tre atti di Oscar Wilde. Meno di tre mesi dopo, questa e le altre commedie di Wilde vengono ritirate dai teatri a causa dello scandalo che colpisce l'autore. Leggi la biografia. Oscar Wilde. Nell'anno 1876.

  4. 3 giorni fa · Alcuni dei testi scelti: L’importanza di chiamarsi Ernesto, di O. Wilde; Sogno di una notte di mezza estate, di W. Shakespeare; Don Chisciotte, di M. de Cervantes. La seconda attività è stata una gara di lettura sul romanzo Borgo sud, di Donatella Di Pietrantonio Einaudi, 2020).

  5. 2 giorni fa · La scrittrice dello scandalo. Duras nasce dunque nel 1914, a quindici anni ha la sua prima vera storia d’amore con un cinese molto più grande di lei, sfida dunque il razzismo negli anni del colonialismo, è già avanti fin da adolescente perché, non dimentichiamolo, Duras è anche una scrittrice dello scandalo.

  6. www.qlibri.it › recensioni › classici-narrativa-stranieraClassici - Pagina 10 - QLibri

    4 giorni fa · Salutata al suo apparire dalla perplessità di critici e letterati, L'importanza di chiamarsi Ernesto – dopo un secolo di felicissima e intensa vita sui palcoscenici di tutto il mondo – e ormai universalmente riconosciuta come un geniale, straordinario e rigorosissimo "nonsense", che anticipa tutte le più moderne risultanze del ...

  7. 5 giorni fa · SAMUEL HAHNEMANN. Medico tedesco, fondatore dell'omeopatia. α 10 aprile 1755 ω 2 luglio 1843. La nascita dell'omeopatia Christian Friedrich Samuel Hahnemann nasce il 10 aprile del 1755 in Sassonia, a Meissen, a dodici chilometri di distanza da Dresda, figlio di un decoratore di porcellane.

  1. Annuncio

    relativo a: l'importanza di chiamarsi ernesto
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Migliaia di titoli tra cui scegliere: bestseller, nuove uscite e tanto altro.