Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 5 giorni fa · La fattoria degli animali” mette in luce come la propaganda e la manipolazione delle informazioni siano strumenti utilizzati dai regimi totalitari per mantenere il controllo. La figura di Squealer, il maiale che manipola la verità per conto di Napoleon, è un chiaro esempio di come i media e la propaganda possano essere utilizzati per ingannare e manipolare le masse.

  2. 17 giu 2024 · e “La fattoria degli animali" ci viene presentata sotto altre vesti, qui viene criticata chiamandola per nome e senza mezzi termini. Sotto accusa c'e soprattutto il "dio quattrino”, e dunque il sistema capitalistico; non è un segreto, infatti, che Orwell fosse un socialista.

    • (1)
    • Valerio91
  3. 3 giorni fa · Conosciuto anche come attivista politico-sociale, nei suoi più celebri romanzi (“1984” e “La fattoria degli animali”) ha raccontato quello che è il controllo del pensiero nei regimi totalitari.

    • la fattoria degli animali spiegazione1
    • la fattoria degli animali spiegazione2
    • la fattoria degli animali spiegazione3
    • la fattoria degli animali spiegazione4
    • la fattoria degli animali spiegazione5
  4. 4 giorni fa · Nineteen Eighty-Four (titolo originale dell’opera) venne dato alle stampe nel 1949, quando un disilluso George Orwell si trovò a continuare il discorso sull’animo umano e sui totalitarismi, già iniziato nel 1945 con La fattoria degli animali (Animal Farm).

  5. 5 ore fa · Da Babas a «Gattofollia» Stella Cervasio racconta a piccoli e grandi il suo rapporto con gli animali Nel nuovo libro appena uscito con Colonnese e illustrato da Valeria Petrone si sorride con ...

  6. 4 giorni fa · Animali notturni (Nocturnal Animals) è arrivato su Netflix e, se non l’avete mai visto prima, non vi biasimiamo se siete un po’ confusi. Basato sul romanzo Tony e Susan di Austin Wright, il ...

  7. 5 ore fa · Quando questa pratica fu vietata, dopo 350 anni, i bulldog furono allevati molto meno e rischiarono l’estinzione. Tuttavia, alcuni appassionati di bulldog hanno deciso di allevarli per caratteristiche più docili, portando alle moderne razze di bulldog che oggi costituiscono alcuni dei cani di famiglia più gentili che si possano possedere.