Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 2 giorni fa · AciStampa è andata a trovare il XXXIV successore di San Giovanni Leonardi per parlare di una delle più belle feste mariane che non a caso chiude il mese di maggio, il mese per antonomasia dedicato alla Vergine Maria: è la Festa della Visitazione di Maria a Santa Elisabetta. Padre Piccolo, prima di tutto, come nasce questa festa?

  2. 13 ore fa · I concerti delle bande si apriranno con l’inno nazionale e vedranno marce e brani della tradizione musicale italiana e l’immancabile “Oh mia bella Madunina”. In vista delle prossime elezioni europee, che si terranno l’8 e il 9 giugno, sarà allestito un banchetto con materiale informativo con gadget dedicati a chi visiterà Palazzo ...

  3. 2 giorni fa · Più informazioni su. festa della Repubblica. Brescia. Brescia. Domenica 2 giugno, in occasione della Festa della Repubblica, si svolgeranno le celebrazioni pubbliche del 78esimo anniversario in ...

  4. 2 giorni fa · La Festa avrà luogo come sempre al coperto presso l' Area Feste di Via Repubblica a Guarda Ferrarese. Si precisa che la salama che gusterete nel menù è prodotta artigianalmente dai volontari del paese con tanta passione e maestria, seguendo i vecchi metodi utilizzando esclusivamente carne di suino, sale, pepe, aglio e vino.

  5. 1 giorno fa · La prima serata. Capralba, 01 giugno 2024. (Gianluca Maestri) È un classico. Nel panorama delle feste del circondario non può mancare quella dello sport di Capralba, organizzata all’oratorio San Pio X dall’Us Capralbese con il contributo della Bcc di Caravaggio, Adda e Cremasco. Siamo alla 44a edizione, cominciata ieri sera.

  6. 2 giorni fa · Il 25 aprile Paola Cassina ha fatto il primo passo da candidata sindaco di Malnate con una festa ( leggi qui) e la sua campagna elettorale si concluderà domenica 2 giugno sempre con un appuntamento divertente. Un’altra festa, questa volta di chiusura prima dell’apertura delle urne nel fine settimana dell’8 e 9 giugno. Il comunicato:

  7. 4 giorni fa · Domenica 2 giugno Provincia di Lecco, Comune di Lecco e Prefettura di Lecco celebreranno il 78° anniversario della fondazione della Repubblica italiana.. In questa data si ricorda il referendum istituzionale indetto il 2 e il 3 giugno 1946: 28 milioni di italiani vennero chiamati alle urne per la prima votazione nazionale a suffragio universale maschile e femminile, per esprimersi su quale ...