Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 1 giorno fa · Durante la Rivoluzione Francese la religione, in particolare il cattolicesimo, divenne oggetto di sospetto e ostilità. Questo periodo di profonda trasformazione sociale e politica, iniziato nel 1789, vide la caduta della monarchia e l'abolizione del sistema feudale. Il rapporto tra lo Stato e la Chiesa cattolica subì cambiamenti radicali che portarono a tensioni significative. Ma

  2. 3 giorni fa · Se la rivoluzione francese accentua la coloritura politica del culto, dopo l’esito disastroso della guerra franco-prussiana del 1870, i gesuiti francesi, in particolare, diffondono tra le ...

  3. 9 ore fa · Per la pace, un orizzonte ideale ... nel 1400 e 1500, la terribile guerra dei Trent’anni, le guerre di religione del 1500 e 1600, la Rivoluzione Francese, ... Non avere paura della tua storia ...

  4. 4 giorni fa · 04 Giugno 2024. Cultura. letteratura. Paul Auster è stato fortemente influenzato dalla letteratura francese. Ha tradotto anche un moralista oscuro a molti, ma non a Valerio Magrelli. Da questa coincidenza è scaturita una lunga e appassionante conversazione. Ricordarla è l’occasione per raccontare i rapporti culturali tra Francia e Stati Uniti.

  5. 9 ore fa · Andrea Frangioni (1978): abilitato come professore associato di Storia Contemporanea, è consigliere parlamentare del Servizio studi della Camera. È autore di Salvemini e la Grande Guerra (Soveria Mannelli 2011) e di Francesco Ruffini. Una biografia intellettuale (Bologna 2017); tra i suoi saggi: Una mezza rivoluzione di metodo e di piano di ...

  6. 5 giorni fa · La ghigliottina, con la sua lama affilata e cadente, è uno dei simboli più iconici della Rivoluzione Francese, usata per decapitare rapidamente i condannati. Questo strumento di morte rimase in...

  7. 1 giorno fa · Tiziano Antonelli. L’articolo NON VOTARE : una sfida alla Fortezza Europa proviene da . Fonte: Umanitanova.org. Votare non serve, non votare non basta. Contro la delega, per l’azione diretta! Iniziativa anti-elettorale al Circolo Anarchico “La Faglia” (Foligno, 26 maggio 2024) Votare non serve, non votare non basta.