Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 21 ore fa · Pelle e abbronzatura: tutti i miti da sfatare. Dall'utilità delle lampade all'assenza di protezione per chi ha la pelle scura. Le false credenze che rischiano di fare aumentare il rischio di ...

  2. 5 giorni fa · Con Abiti e Gonne: Gli zoccoli donano un’aria sbarazzina e femminile a qualsiasi tipo di abito o gonna. Per un look romantico e boho, abbina i tuoi zoccoli in legno a un abito lungo a fiori. Se preferisci un look più moderno e sofisticato, opta per un paio di zoccoli mules in pelle con un abito midi a tinta unita.

  3. 5 giorni fa · Come indossare l'intimo a vista nella primavera 2024? Le idee outfit eleganti da copiare per seguire la tendenza lingerie, dall'abito alla bralette.

  4. 21 ore fa · Pelle e abbronzatura: tutti i miti da sfatare (Di venerdì 7 giugno 2024) La Pelle è un organo complesso e fondamentale.Tuttavia esistono numerosi miti e luoghi comuni che possono portare a ...

  5. 2 giorni fa · Contrasta l’invecchiamento cutaneo con la cosmesi. Per contrastare la comparsa dei segni dell’età, la dermocosmesi è un’irrinunciabile alleata.. Grazie alla combinazione di elementi mirati come gli antiossidanti, in grado di combattere i radicali liberi, e di ingredienti che sostengono le naturali difese della pelle, come le vitamine E e C, è possibile contrastare l’invecchiamento ...

  6. 2 giorni fa · Controllarsi la Pelle da Soli: Come Farlo al Meglio. Giugno 5, 2024. //. Nazzareno Silvestri. Controllare la propria pelle regolarmente è fondamentale per individuare precocemente eventuali cambiamenti o anomalie, come nei sospetti, macchie o lesioni. Questo può aiutare a prevenire e trattare tempestivamente condizioni come il cancro della pelle.

  7. 2 giorni fa · Sensori flessibili indossabili che 'battono' la pelle umana in sensibilità e potrebbero rivoluzionare tanti campi, dalle protesi al lavoro dei chirurghi. A metterli a punto è Anna Maria Coclite, oggi professoressa di Fisica della materia all'Università di Bari, tornata in Italia dopo 14 anni di vita e lavoro all'estero, prima al Mit di Boston e poi all'Università di Graz (Austria).