Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 2 giorni fa · Chiudeva il Leviathan affermando di averlo scritto “senza altro scopo che di porre davanti agli occhi degli uomini la mutua relazione tra protezione ed obbedienza; alle quali la condizione della natura umana e le leggi divine – tanto naturali che positive – richiedono un’osservanza inviolabile”.

  2. 6 ore fa · Chiudeva il Leviathan affermando di averlo scritto “senza altro scopo che di porre davanti agli occhi degli uomini la mutua relazione tra protezione ed obbedienza; alle quali la condizione della natura umana e le leggi divine – tanto naturali che positive – richiedono un’osservanza inviolabile”.

  3. 1 giorno fa · Cambia il vento? di. Teodoro Klitsche de la Grange. 25 giugno 2024. Quanto successo nei mesi scorsi sulle case occupate e l’obbligo di pagamentodell’Imu lascia sperare in un futuro – almeno in tema – meno scuro del passato recente, quello, per intendersi, della Seconda Repubblica. Da una parte il Governo, su “spinta” di Matteo ...

  4. 2 giorni fa · La complessità fatta di iperconnessioni e di una relazione ormai tossicamente biunivoca uomo-natura, necessita forse di qualche riflessione in più, per completarne le dimensioni e, per esempio in questo caso, non lasciarsi entusiasmare dalla dimensione giuridica, che pure è fondamentale. Certo che dobbiamo celebrare.

  5. 5 giorni fa · Riappropriamoci delle regole della Natura. Come affermava Aristotele “La Natura non fa mai nulla di inutile”; basta partire da questo assunto per capire che se l’umanità vuole raggiungere un reale progresso e benessere deve farlo esclusivamente dentro le regole ed i codici contenuti in essa. Regole e codici che spesso, ancora oggi, non ...

  6. 6 giorni fa · How does Hobbes view the intellectual and physical capacities of human beings relative to each other? What is the result of this fact about human capacities? All people in the state of nature are at equilibrium and are relatively equal in their powers.

  7. 6 giorni fa · According to Hobbes, the concepts of justice and injustice can only exist within the realm of covenants, and therefore property laws. He believes that in a natural state, "nothing can be unjust; the notions of right and wrong, justice and injustice have no place".