Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 3 giorni fa · La testimonianza di Liliana Segre e il suo messaggio politico in un saggio di Giuseppe Civati che riprende, con grande cura, le sue parole e i suoi insegnamenti, in occasione della nomina a senatrice a vita da parte del Presidente Mattarella. Segre fu espulsa dalla scuola nel 1938.

    • (1)
    • Mian88
  2. 3 giorni fa · Testimone dell’orrore della Shoah e sopravvissuta al campo di concentramento, Liliana Segre è un vero monumento alla memoria. La senatrice a vita della Repubblica Italiana, testimonianza vivente di uno dei periodi più oscuri della storia contemporanea, è adesso anche cittadina onoraria di Santa Teresa di Riva.

  3. 2 giorni fa · Ci sono libri che dovrebbero essere letti in tutte le scuole italiane. Uno di questi è sicuramente La stella polare della Costituzione. Il discorso al Senato (Einaudi, 2023), preziosissimo volume di Liliana Segre che, curato da Daniela Padoan, riporta il testo del suo discorso pronunciato in occasione della prima riunione del Senato dopo le elezioni del 25 settembre 2022, seduta inaugurale ...

  4. 2 giorni fa · Tra le più attese l'inaugurazione, dopo il restauro dell’edificio e il riallestimento del percorso museale, della casa di Fratta Polesine dove Matteotti era nato il 22 maggio 1885, che vedrà una testimonianza della senatrice Liliana Segre.

  5. 4 giorni fa · Vito Racioppi 3° Tema: l'Olocausto Scolpitelo nel vostro cuore" di Liliana Segre è una lettura estremamente potente e commovente. La sua testimonianza sull'Olocausto offre un quadro dettagliato e personale delle atrocità vissute nei campi di concentramento, ricordandoci

  6. 5 giorni fa · Roma, 27 gen. (askanews) – La senatrice a vita Liliana Segre intervistata da Fabio Fazio a Che Tempo Che fa ha parlato della Giornata della memoria, 27 gennaio 1945, anniversario dell’ingresso...

  7. 4 giorni fa · «Senza relazioni (e la capacità di sognare) non si costruisce la pace» 02/06/2024 Nel corso dei “tre giorni disarmanti” del YouTopic, il Festival internazionale sul Conflitto promosso da Rondine, nel borgo alle porte di Arezzo si è svolta la marcia della pace con oltre quattromila giovani, e ci sono vari dibattiti e le testimonianze di Alberto Belli Paci, figlio di Liliana Segre ...