Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 12 ore fa · French ( français, French: [fʁɑ̃sɛ], or langue française, French: [lɑ̃ɡ fʁɑ̃sɛːz], or by some speakers, French: [lɑ̃ŋ fʁɑ̃sɛ]) is a Romance language of the Indo-European family. It descended from the Vulgar Latin of the Roman Empire, as did all Romance languages. French evolved from Gallo-Romance, the Latin spoken in Gaul ...

  2. 3 giorni fa · E uno degli esempi più recenti di questa magia sarà presentato il 31 maggio al festival Poestate, con il debutto del blog di traduzione poetica ‘Linguafranca’. “Sono cresciuta con la ...

  3. 5 giorni fa · Per iscriversi agli esami di lingua, consultare le istruzioni alla pag. "Idoneità di Ateneo e Accertamento Linguistico." Le richieste di informazioni di quesiti le cui risposte sono pubblicate non saranno evase. CONTATTI – E-mail: segreteria.lingue@unimib.it. Si ricorda che lo sportello telefonico è stato soppresso dal 1 ottobre 2019.

  4. 4 giorni fa · Una delle ipotesi più accreditate collega l'origine della parola F all'occupazione francese di Roma all'inizio del XIX secolo. Il termine deriverebbe da français (francese), che nella parlata romanesca sarebbe diventato qualcosa di simile a "froscé". Inizialmente dunque il termine avrebbe avuto una "semplice" accezione dispregiativa verso i ...

  5. 5 giorni fa · Gli albanesi non sono estranei e stranieri in Italia. A differenza di altri gruppi: non c’è stato bisogno di integrazione. Per cominciare, una forte comunità albanese è presente in Italia dai tempi delle invasioni ottomane. Gli arbëreshë, albanesi d’Italia, sono arrivati nel nostro Paese nel corso del Quattrocento, mantenendo lingua e ...

  6. 4 giorni fa · Forse poche altre parole, fra quante appartengono al lessico pedagogico, hanno subito uno snaturamento e un impoverimento di significato come è accaduto per la parola «ricerca». termine che ...

  7. 2 giorni fa · È tutto fantastico: il Papa, Vincenzo De Luca, Giorgia Meloni, con le loro dichiarazioni fanno fuori il politicamente corretto, il linguaggio woke, la cancel culture. Ma cose significano esattamente i termini che stanno occupando pagine e piattaforme in questi giorni? “Fro*io” viene dal dialetto romanesco, ed è espressione della antica diffidenza per lo straniero, spagnolo o francese ...