Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 21 mag 2023 · John Locke, la proprietà privata e il ruolo trasformativo del lavoro. Nel 1690 John Locke pubblica, in forma anonima, la sua opera politica più compiuta: Due trattati sul governo. Con...

  2. 10 giu 2021 · Locke giustifica e prevede la proprietà privata attraverso la mediazione del lavoro, spiegando: ”Sebbene la terra e tutte le creature inferiori appartengano in comune a tutti gli uomini, ognuno ha la proprietà della propria persona, sulla quale nessuno ha diritti a eccezione di egli stesso.

  3. Secondo Locke, la proprietà è il diritto naturale per eccellenza. Tuttavia Locke si preoccupa di specificare con cura il fondamento filosofico della proprietà privata.

  4. Partendo da questo presupposto, Locke distingue due piani di proprietà: il primo, la proprietà dei beni indispensabili alla vita, che l’uomo si guadagna con la fatica del proprio lavoro e ha l’obbligo morale di con-sumare prima che deperiscano; e il secondo piano, che si configura come la proprietà frutto

  5. 9 John Locke Sullorigine e i fini delle società politiche. Come abbiamo visto, dopo aver descritto lo stato di natura alla fine del capitolo III del Secondo trattato [ Lettura 8], Locke spiega come gli uomini siano spinti ad abbandonarlo per evitare lo stato di guerra, generato dall’impossibilità di appellarsi a un giudice che ripari i ...

  6. 11 nov 2021 · Fra i diritti naturali vi è quello alla proprietà privata, che trae la sua legittimazione dal lavoro che l’uomo produce: Documento 2: la proprietà privata come diritto naturale (Secondo trattato sul governo)

  7. 21 lug 2012 · Storia di un’idea dai padri della Chiesa a Locke. by gabriella. Tra ‘500 e ‘600, la difesa della proprietà privata assume un’importanza fondamentale per giungere ad una giustificazione del moderno processo di accumulazione delle ricchezze. Non era più sufficiente, infatti, riesumare le vecchie argomentazioni aristotelico ...