Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 5 giorni fa · MARCHESE DE SADE. Scrittore francese. α 2 giugno 1740 ω 2 dicembre 1814. Lo spirito libero di un eterno prigioniero Scrittore, nato il 2 giugno 1740 a Parigi, Donatien Alphonse François De Sade, detto Il Marchese De Sade, è l'uomo che vivrà e sentirà sulla sua pelle la... Leggi di più. Download PDF. Nati nel 1739. Nati nel 1741. Chi l'ha detto?

  2. 4 giorni fa · Sade filosofo (Carocci, 2023), si sforza di ascrivere il nome del marchese. Per dare corpo alla sua tesi, Menin parte da una constatazione molto vicina alla nostra: Sade è «non solo l’autore più disturbante del Settecento francese, ma dellintera storia del pensiero occidentale» .

  3. 4 giorni fa · Il marchese de Sade fece visita per esempio nel 1775 commentando “non ho mai visto niente di così sorprendente”: quello che può sembrarvi un nome comune, in realtà cela un grande elogio se si considera che il marchese aveva la nomea di aver scritto pornografia violenta.

  4. 5 giorni fa · Per arricchire le mie conoscenze in questo campo, non mi resta che leggere qualcosa del marchese De Sade, per iniziare a comprendere anche l’altra perversione di base. Nel romanzo si coglie anche una critica al cristianesimo, colpevole, secondo l’autore, di aver introdotto i concetti del peccato, della punizione, della perdita della felicità.

    • (2)
  5. 4 giorni fa · Recensione a cura di Mario Turco Ma quant'è violentemente bravo Fabio Condemi. Classe '88, il regista che già nel 2021 ha riportato in una splendida e innovativa riduzione teatrale l'incendiario marchese De Sade col suo testo probabilmente più emblematico (e giustamente premiato quell’anno col Premio Ubu alla regia), "La filosofia nel boudoir", torna sul palco del Teatro Vascello di Roma ...

  6. 3 giorni fa · Grice e Zabarella – filosofia italiana – il lizio di Poppi -- Luigi Speranza (Padova). Filosofo italiano. Grice: “Most philosophers are s...

  7. 4 giorni fa · Donatien Alphonse François, Marquis de Sade (French: [dɔnasjɛ̃ alfɔ̃z fʁɑ̃swa maʁki də sad]; 2 June 1740 – 2 December 1814), was a French nobleman, revolutionary politician, philosopher and writer famous for his literary depictions of a libertine sexuality. His works include novels, short stories, plays, dialogues, and political ...