Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 4 giorni fa · Autore. Elena Gianini Belotti. Editore. Casa editrice. BUR. Un'emblematica figura femminile di fine Ottocento è la protagonista del nuovo romanzo di Elena Gianini Belotti: un caso oggi completamente dimenticato, ma che all'epoca attirò l'attenzione della stampa e di cui si occupò anche Matilde Serao. Italia Donati sfugge al destino della sua ...

  2. 3 giorni fa · La sera fiesolana: analisi del testo, riassunto e i temi principali della prima poesia dell’Alcyone, scritta da Gabriele D'Annunzio nel 1899.

  3. 2 giorni fa · Un nobile messaggio, quello che il Petrarca vuole lanciare con questa sua poesia, che ci pare essere sempre molto attuale ancora oggi: la speranza di un’Italia senza più divisioni e lotte intestine, ma guadata dagli ideali di unità e fratellanza, con lo stesso spirito con cui nel referendum del 2 giugno 1946 si decise di essere tutti uniti uguali sotto la bandiera della Repubblica italiana.

  4. 5 giorni fa · LE FILIPPICHE Le Filippiche è il nuovo spettacolo teatrale di Filippo Caccamo, un affascinante e coinvolgente viaggio nella comicità dell’artista lodigiano che porta sul palco un assortimento di personaggi esilaranti, stravaganti e memorabili. Attraverso brillanti monologhi e dialoghi incalzanti, l’artista crea un affresco comico del tutto innovativo che ammicca alle dinamiche del mondo ...

  5. 4 giorni fa · Dieci anni fa Amos Oz scriveva Contro il fanatismo; ora torna con un libro, Cari fanatici, che sono tre riflessioni contro quello che è il nemico fraudolento della nostra epoca. L’autore considera il fanatismo come un piccolo virus che all’inizio pare manifestarsi con sintomi lievi, ma che piano piano procura lesioni incurabili alla società.

    • ornella donna
  6. 2 giorni fa · L'obiettivo degli austriaci era infatti, citando le testuali parole dell'imperatore Francesco Giuseppe I d'Austria, di "fare dimenticare di essere italiani". L'11 marzo 1821, durante i moti piemontesi, il tricolore italiano sventolò per la prima volta nella storia risorgimentale alla cittadella di Alessandria dopo l'oblio causato ...

  7. 2 giorni fa · Alla ricerca del tempo perduto è una cronaca ricavata dal ricordo: nella quale la successione empirica del tempo è sostituita dal misterioso e spesso trascurato collegarsi degli avvenimenti, che il biografo dell'anima, guardando all'indietro e dentro di sé, sente come l'unica cosa vera.