Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 2 giorni fa · Musica classica è un termine che si riferisce a una tradizione musicale radicata nelle pratiche culturali e artistiche dellEuropa occidentale. Questa forma di musica copre un vasto arco temporale che va dal periodo medievale (circa dal IX secolo) fino all’epoca contemporanea.

  2. 2 giorni fa · La Musica Classica nel Cuore di Verona. Il Portfolio della Musica Classica in Italia. Concerti, Concorsi, Festival, Notizie ed Eventi di Musica Classica.

  3. 21 giu 2024 · Roma suona sulle note della Festa della Musica 2024, concerti a Roma. Dalla classica al jazz, dal pop ai madrigali del Cinquecento, dai giovani talenti delle scuole di musica ai grandi nomi che calcano i palchi internazionali. Il 21 giugno, Roma Capitale torna a festeggiare la Festa della Musica, il grande evento musicale gratuito che unisce ...

  4. 2 giorni fa · di: Nicola Sfredda. Nicola Sfredda, pianista, compositore e didatta, è docente titolare presso il Conservatorio di Mantova, dove insegna Pratica del Repertorio Vocale, Accompagnamento Pianistico e Pedagogia Musicale. Tra le sue pubblicazioni, “La musica nelle chiese della Riforma” (Torino, Claudiana, 2010) e “Elementi di Didattica e ...

  5. 19 ore fa · Ha continuato i suoi esperimenti da solista combinando musica classica e rock in The Academy in Peril del 1972 e Paris 1919 del 1973. Negli anni ’80 s’è dato alla new wave con Honi Soit, ha ...

  6. 5 giorni fa · Grammatica della musica - Antonio Pisacane. Il discorso musicale. La costruzione di un brano musicale può essere paragonata a quella di un discorso verbale. Il brano musicale e quello verbale hanno diversi elementi in comune: L’espressività dei suoni. L’aspetto ritmico. L’organizzazione strutturale.

  7. 1 giorno fa · Maturità 2024, tracce svolte prima prova: Ungaretti e Pirandello per la tipologia A, testo argomentativo su Galasso sull'uso dell'atomica e tema di ordine generale sulla forma del diario nell ...