Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 3 giorni fa · 5 libri classici perfetti da leggere a giugno. Hai in mente una nuova lettura per il mese di giugno? Ecco 5 libri classici perfetti per questo periodo. "Ulisse, il piacere della scoperta" torna in tv stasera con una puntata speciale dedicata a uno dei momenti decisivi della Seconda Guerra Mondiale: lo sbarco in Normandia.

  2. 2 giorni fa · di Andrea Barolini. Il 6 giugno 1944 le truppe alleate sbarcarono in Normandia, scontrandosi con i soldati della Germania nazista. Fu l’inizio di una battaglia cruciale. Il 6 giugno del 1944, poco dopo la mezzanotte, le prime truppe aviotrasportate che diedero vita allo sbarco in Normandia furono paracadutate oltre la linea della costa francese.

  3. 4 giorni fa · Ve lo ricordate Paul Anka? Festival di Sanremo, 1964, Ogni volta.. “Ogni volta, ogni volta che torno / No n vorrei, non vorrei più partir…” Paul Anka, s ì, proprio lui, quel ragazzo dalla faccia pulita, canadese di origine libanese, cattolico maronita, che negli a nni Sessanta del secolo scorso f ece impazzire i giovani italiani (e le loro mamme), negli anni del boom economi co che ...

  4. 1 giorno fa · Ad aprire la stagione dei concerti all’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone del Roma Summer Fest è stata la band The National. Il frontman Matt Berninger ha mandato diversi messaggi ...

  5. 12 ore fa · Enrico, anzi, il numero 123343, negli ultimi quindici giorni di prigionia è stato costretto a lavorare per i nazisti nel “Sonderkommando”, unità di internati destinata a sostituire le SS per ...

  6. 12 ore fa · Che c’entra, si potrebbe obiettare, Paul Anka con il D-Day? C’entra, perché quell’eterno ragazzo aveva 21 anni quando scrisse le note incalzanti che contribuirono a rendere immortale, nel 1962, Il giorno più lungo, tratto dal saggio omonimo di Cornelius Ryan. Ci vollero cinque registi per girare il film sullo sbarco in Normandia.

  7. 3 giorni fa · Invasione della Polonia del 1939 da parte dei nazisti: ecco tutte le informazioni utili per scrivere un tema su questo evento Redazione Studentville Pubblicato il 3 giu 2024 L’invasione nazista della Polonia, avvenuta il 1° settembre 1939 , segna l’inizio della Seconda Guerra Mondiale, un conflitto che avrebbe devastato l’Europa e il mondo per i successivi sei anni.