Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 5 giorni fa · La nostalgia è una curva, un portarsi all’indietro per raccogliere il tempo versato. Riconosce il fascino dell’inattuale, l’ irriducibilita’ del destino, che giocoforza deve scorrere, come un fiume che deve sfociare nel mare. La corrente non può risalire, rigurgitare, deve andare irreversibilmente verso quella direzione.

  2. 2 giorni fa · 2 minuti fa «la nostalgia È l’amor fati. ciÒ che si lascia È perduto. la rotta del destino la tracciamo noi» 18 ore fa «cambio di paradigma»; 1 giorno fa «vendita sottobanco di un cadavere»

  3. 4 giorni fa · Antonia Pozzi, la poetessa dalle origini milanesi, è una figura che ha attraversato la storia della letteratura italiana con una grazia e una profondità uniche. La sua vita breve e tormentata, interrotta tragicamente da un suicidio a soli ventisei anni, ha lasciato un’eredità poetica di straordinaria bellezza e profondità.

  4. 3 giorni fa · Autore: Liala. Genere: Raccolte di racconti. Categoria: Narrativa Italiana. Casa editrice: Sonzogno. Liala e i sentimenti. In Preludi nostalgici (Sonzogno, 1999) trovate cinque grandi racconti d ...

  5. 5 giorni fa · Il premio Nobel: «La letteratura è un dono, bisogna saperlo aspettare ed essere pronti a riceverlo. Un buon testo comunica senza parlare: scrivere il silenzio …

  6. 3 giorni fa · Letteratura italiana. Autore. Ermanno Rea. Editore. Casa editrice. Feltrinelli. Felice Lasco torna a Napoli, nel rione Sanità, dopo quarantacinque anni trascorsi fra Medio Oriente e Africa. La madre sta morendo e lui la accudisce fino all’ultimo con tardiva ma amorosa pazienza.

    • Bruno Elpis
  7. 1 giorno fa · Oggi 5 giugno LA MILANESIANA, il maxi evento culturale ideato e diretto da ELISABETTA SGARBI, approda al Piccolo Teatro Grassi di Milano alle ore 20.00 (via Rovello, ) per un appuntamento speciale ...