Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 5 giorni fa · Caratteristiche e classificazione. Perché KP.3 e KP.2 preoccupano? Nuova variante Covid KP.3 sintomi: quali sono? Cos'è la nuova variante KP.3? La variante KP.3 è la nuova variante di SARS-CoV-2 ( virus responsabile della malattia respiratoria COVID-19) la cui prevalenza sta aumentando gradualmente a livello globale.

  2. 20 ore fa · Dove si registra un'ondata estiva di Covid? Negli Stati Uniti d'America una nuova variante del Covid è diventata predominante: si tratta della variante KP.3, presente già nell'ottobre 2023. Ora si sta diffondendo con rapidità tanto da far pensare ad una ondata estiva.

  3. 5 giorni fa · A partire dal 3 marzo 2023, l'ECDC ha declassato BA.2 (Omicron 2), BA.4 (Omicron 4) e BA.5 (Omicron 5) dal suo elenco di varianti preoccupanti di SARS-CoV-2 (VOC), in quanto questi lignaggi parentali non circolano più. Anche diverse altre sottovarianti sono state declassate per lo stesso motivo.

    • nuove regole covid 20231
    • nuove regole covid 20232
    • nuove regole covid 20233
    • nuove regole covid 20234
    • nuove regole covid 20235
  4. 20 ore fa · L’avvento del Covid-19 ha infatti portato a un flusso senza ... superando lo 0,2% nel 2022. Anche il 2023 è stato un ... dalla loro revisione e correzione che nascono nuove ...

  5. 5 giorni fa · Le norme dovrebbero entrare in vigore dal 6 agosto, dando così il tempo agli operatori di adeguarsi alle nuove misure anti-Covid. Senza “passaporto vaccinale” si dovrà rinunciare allo sport al chiuso, come quella in palestra. Green pass anche per andare al cinema o al teatro.

  6. 2 giorni fa · Le mascherine sono consigliate a seguito di una recente esposizione a COVID-19, quando qualcuno ha o sospetta di avere COVID-19, quando qualcuno è ad alto rischio di COVID-19 grave e per chiunque si trovi in uno spazio affollato, chiuso o scarsamente ventilato.

  7. 5 giorni fa · Nuove regole post-Covid su gazebo e strutture mobili. Decreto con misure per le farmacie. Le strutture realizzate per finalità sanitarie durante il Covid-19 possono rimanere installate in deroga al vincolo temporale previsto dal Testo unico Edilizia. L’indicazione è contenuta nel cosiddetto decreto Salva Casa, pubblicato in Gazzetta ufficiale .