Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 3 giorni fa · Il cibo e il benessere, l’energia e i cambiamenti climatici, le disuguaglianze, l’innovazione: ecco gli argomenti al centro degli incontri organizzati da Aics, ASviS e società editrice il Mulino per contribuire allattuazione dell’Agenda 2030 dell’Onu.

  2. 3 giorni fa · Evitare potenziali conseguenze catastrofiche del climate change, riportando la questione ambientale al centro dell’agenda politica ed economica mondiale: è questo, nella sostanza, lobiettivo ultimo dell’ Accordo di Parigi, conosciuto come la prima intesa universale e giuridicamente vincolante sui cambiamenti climatici.

    • obiettivo 13 agenda 2030 pdf1
    • obiettivo 13 agenda 2030 pdf2
    • obiettivo 13 agenda 2030 pdf3
    • obiettivo 13 agenda 2030 pdf4
  3. 3 giorni fa · di Saro Trovato. In occasione del 5 giugno, Giornata Mondiale della Ambiente, scopri la poesia "Versicoli quasi ecologici" di Giorgio Caproni per sollecitare l'attenzione per la tutela della Terra. Dostoevskij, ecco il trailer della serie noir dei fratelli D’Innocenzo.

  4. 6 giorni fa · Quindi, possiamo dire, che nellagenda 2030 abbiamo tra gli obiettivi: - eliminare la fame e assicurare a tutte le persone un’alimentazione sicura e nutriente; - eliminare le forme di malnutrizione, raddoppiare la produttività agricola e il reddito dei produttori di alimenti su piccola scala;

  5. 3 giorni fa · I 17 obiettivi fissati da Agenda 2030 di sviluppo sostenibile OSS (Sustainable Development Goals SDGs) e i 169 sotto-obiettivi ad essi associati costituiscono il nucleo vitale del documento guida per la sostenibilità in Europa.

  6. 5 giorni fa · Tramite il programma di Protezione dell’Infanzia, l’UNICEF opera pr gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (OSS) dell'Agenda 2030, per Raggiungere parità di genere ed emancipazione femminile (OSS 5), Promuovere una crescita economica inclusiva e sostenibile (OSS 8), Promuovere società pacifiche e inclusive per uno sviluppo ...

  7. 5 giorni fa · Lobiettivo è non solo quello di diminuire il numero di persone senza accesso ad acqua e servizi igienici sicuri, ma anche conseguire l'“accesso universale” a tutti gli esseri umani, in ogni ambiente della vita quotidiana, eliminando ogni diseguaglianza tra le popolazioni.