Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 29 mag 2024 · Notturno. Libro-chiave della prosa e della poesia del Novecento italiano, fu scritto nel 1916 da un D'Annunzio immobile e accecato dalla ferite agli occhi riportate in guerra. Scriveva nelle tenebre, bendato, parlando di quella guerra che aveva sostenuto come momento purificatore per la nascita dell'"uomo nuovo", riflettendo sulla ...

    • (2)
  2. 3 giorni fa · Fondazione Brescia Musei, il Vittoriale e Ma.co.f presentano il primo talk del progetto Il Vittoriale va in città. L’evento si terrà giovedì 6 giugno alle 18.00, presso il Museo di Santa ...

  3. 2 giorni fa · Al via i talks con le protagoniste della mostra dedicata al racconto della dimora del vate Gabriele d’Annunzio 6 Giugno 2024 admin Fondazione Brescia Musei, Fondazione Il Vittoriale degli Italiani e Ma.co.f presentano il primo talk del progetto Il Vittoriale va in città! , che si terrà domani pomeriggio, giovedì 6 giugno, alle ore 18, presso il Museo di Santa Giulia.

  4. 1 giorno fa · Questo spazio virtuale rappresenta un importante centro di comunicazione e condivisione per gli appassionati di poesia, non solo a livello locale, ma anche nazionale e internazionale. La Casa della Poesia di Como è un'associazione che promuove e diffonde la poesia, organizzando eventi, incontri, presentazioni di libri e molto altro.

  5. 3 giorni fa · Letteratura italiana. Autore. Gabriele D'Annunzio. Editore. Casa editrice. Mondadori. "La giustizia degli uomini non mi tocca. Nessun tribunale della terra saprebbe giudicarmi." Così esordisce il protagonista Tullio Hermil.

    • (4)
  6. 3 giorni fa · Le quarantotto opere d’arte di Umberto Mastroianni, trafugate lo scorso marzo dal Vittoriale degli Italiani, sono ricercate a livello internazionale. Mentre proseguono, con il più stretto ...

  7. 1 giorno fa · venerdì 07 giugno 2024. Giordano Bruno Guerri – presidente della Fondazione Il Vittoriale degli Italiani – è lieto di invitarla alla manifestazione Vedi, vedi: queste sono le carte che ti volevo mostrare…, che si terrà il prossimo 29 giugno, a partire dalle ore 11.00. Il programma e l’invito ufficiale verranno comunicati presto.