Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 4 giorni fa · Il ritmo circadiano: che cos'è e come funziona il nostro orologio biologico. Ognuno di noi ha un ritmo biologico interno che segue un ciclo luce/buio di 24 ore e che regola i nostri ormoni e...

  2. 5 feb 2024 · Il codice deontologico è l’insieme di leggi e regolamenti cui il professionista sanitario deve attenersi nell’esercizio professionale. Tutte le professioni sanitarie che dispongono di un ordine o di un collegio hanno emanato un codice deontologico. I contenuti dei codici deontologici possono essere presentati con riferimento ai seguenti parametri:

  3. 5 giorni fa · Massaggi viso e corpo: cos’è il Metodo Renata Franca X Food&Spa al Parkhotel Holzner Soprabolzano non è un’indicazione geografica, ma una frazione con poche centinaia di abitanti del comune ...

  4. 5 giorni fa · Essendo l’osteoporosi una malattia subdola e silente, diventa importante la diagnosi strumentale precoce. Abbiamo a disposizione uno strumento molto efficace e nel contempo semplice che è rappresentato dalla densitometria ossea (conosciuta anche con l’acronimo MOC) eseguita mediante la tecnica a doppio raggio X ( DEXA ...

  5. 4 giorni fa · Ecco i 5 principi dellagricoltura sostenibile. Agricoltura sostenibile e lotta al cambiamento climatico. Innovazione tecnologica e agricoltura sostenibile. Il mercato italiano dell’agricoltura 4.0. Le tecnologie più promettenti. Quali sono le tecniche dell’agricoltura sostenibile.

  6. 4 giorni fa · L’Infant Flow nella storia della neonatologia e l’applicazione dell’effetto ‘Coandă’ nella ventilazione non invasiva del neonato. L’effetto ‘Coandă’ è un fenomeno fluidodinamico che consente il sollevamento degli aerei, scoperto da uno scienziato e ingegnere rumeno Henri Marie Coandă (1886 – 1972), pioniere dell’aviazione, fisico e ideatore del motore a reazione.

  7. 1 giorno fa · Loperatore socio-sanitario si occupa dell’assistenza di persone non autosufficienti o allettate e le aiuta nelle attività quotidiane di igene personale, realizza attività semplici di supporto diagnostico-terapeutico, collabora ad attività finalizzate al mantenimento delle residue capacità psico-fisiche dell’utente, alla rieducazione, riattivazi...