Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 24 feb 2018 · Padre Pio era seduto sulla poltrona, aveva il respiro affannato ed era molto pallido. Mentre il dottor Scarale tolse al frate il sondino dal naso e gli appoggiò la maschera per l’ossigeno,...

  2. 22 set 2023 · Padre Pio da Pietrelcina è morto il 23 settembre 1968 alle ore 2:30 del mattino. Il racconto è di padre Pellegrino da Sant’Elia a Pianisi assistente di Padre Pio quella notte. Il 22 settembre dalle 21:00 fino a 00:00 (mezzanotte) è stata una sera come tutte le altre.

  3. Pio da Pietrelcina, noto anche come Padre Pio, al secolo Francesco Forgione ( Pietrelcina, 25 maggio 1887 – San Giovanni Rotondo, 23 settembre 1968 ), è stato un presbitero e mistico italiano dell' Ordine dei frati minori cappuccini; beatificato nel 1999, è stato proclamato santo da papa Giovanni Paolo II nel 2002 .

  4. 23 set 2020 · Era il 23 settembre del 1968 quando morì Padre Pio, alla sua sepoltura furono presenti migliaia di persone. Nel 1982 fu introdotta la causa di beatificazione, nel maggio 1999 fu beatificato e il 16 giugno 2002 fu canonizzato.

  5. 22 lug 2023 · Padre Pio è morto il 23 settembre 1968, esattamente alle 2,30 del mattino. Questa data rappresenta un momento di grande significato nella storia del frate cappuccino, noto per le sue stigmate e i suoi poteri mistici.

  6. 23 set 2019 · 23 settembre 1968 Padre Pio è morto (storia di Padre Pio) di Francesco Boscohttps://www.padrepio.it/Cosa accadde il 23 settembre 1968?Abbiamo ricostruito quella giornata e...

  7. Alle 2,30 del mattino del 23 settembre Padre Pio muore pronunciando ripetutamente i nomi di Gesù e Maria. Durante il controllo ispettivo sul corpo del Cappuccino, appena spirato, si scopre che le stimmate sono scomparse senza lasciare traccia.