Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 4 giorni fa · Dal Prezioso Sangue a papa Niccolò V: la sintesi di una storia antica. Le celebrazioni del Preziosissimo Sangue, svoltesi a Sarzana domenica e lunedì scorsi, hanno rappresentato quest’anno l ...

  2. 4 giorni fa · Cari fratelli e sorelle, buona domenica! In Italia e in altri Paesi oggi si celebra la Solennità del Corpus Domini.Il Vangelo della liturgia racconta l’Ultima Cena (Mc 14,12-26), durante la quale il Signore compie un gesto di consegna: infatti, nel pane spezzato e nel calice offerto ai discepoli, è Lui stesso che si dona per tutta l’umanità e offre sé stesso per la vita del mondo.

  3. 5 giorni fa · Lo stesso papa Niccolò V ripara a Fabriano (Ancona). Non Diego, ovviamente. Eroicamente, lui rimane con i poveri disperati, li cura, organizza in condizioni estreme, ma con coraggio e successo, la distribuzione di cibo per le strade. Si occupa dei frati ammalati e molti di loro, grazie a Diego, guariscono.

  4. 1 giorno fa · La biblioteca, pensata da papa Niccolò V ma fondata da papa Sisto IV, possiede una delle raccolte di testi antichi e libri rari più importanti del mondo, tra cui il Codex Vaticanus. Oggi contiene circa 1 600 000 libri a stampa antichi e moderni e circa 500 000 fondi tra incunaboli, codici manoscritti, monete, medaglie e oggetti d'arte.

  5. 4 giorni fa · Pietro Angelerio (Angeleri secondo alcuni), noto alla storia come Papa Celestino V, nasce tra il 1209 e il 1215 in Molise, probabilmente a Isernia o a Sant'Angelo Limosano. Penultimo di dodici figli di una famiglia...

  6. 5 giorni fa · L’11 agosto del 1264, ad Orvieto, Papa Urbano IV con la bolla “Transiturus de hoc mundo” (Quando stava per passare da questo mondo) estese la Solennità del Corpo e Sangue di Cristo a tutta la Chiesa (l’anno precedente vi fu il Miracolo Eucaristico di Bolsena) affidando a Tommaso d’Aquino (1225-1274) – in quel momento ...

  7. 3 giorni fa · Segui su Vatican News le notizie e le informazioni sull’attività e sugli appuntamenti quotidiani di Papa Francesco.